Il Comune di Alessandria – come iniziativa di placement al fine di consentire di effettuare unāesperienza formativa presso il Servizio Giovani e Minori ai neolaureati dell’UniversitĆ del Piemonte Orientale in possesso di laurea o laurea magistrale – intende essere soggetto ospitante di n. 2 tirocini formativi e di orientamento al lavoro. Scopo dellāiniziativa ĆØ quella di consentire ai tirocinanti di sviluppare competenze teoriche e pratiche orientate a favorire lāaccesso al mondo lavorativo e a comprenderne i meccanismi di funzionamento.
In particolare i tirocinanti si occuperanno delle seguenti attivitĆ :
Servizio Giovani e Minori
? collaborazione alle attivitĆ organizzate dai Centri di Cultura ludica, dal Centro Giovani e dallāUfficio Giovani e Minori;
? comunicazione e promozione di attivitĆ ed eventi, anche sui canali digitali;
Il soggetto promotore dei tirocini sopracitati sarĆ l’UniversitĆ del Piemonte orientale, con la quale il Comune di Alessandria sottoscriverĆ apposita convenzione e predisporrĆ specifico progetto formativo.
REQUISITI RICHIESTI
Possono candidarsi alla posizione di tirocinio i neolaureati (o aventi titolo di dottorato di ricerca o master) dellāUniversitĆ del Piemonte Orientale in possesso di laurea o laurea magistrale che, alla data dellāattivazione del tirocinio, siano in possesso dei seguenti requisiti:
? aver conseguito il titolo di studio richiesto da meno di dodici mesi;
? non aver riportato condanne penali, non avere carichi penali pendenti ed essere in possesso dei diritti politici e civili;
? per i cittadini stranieri: essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno e avere adeguata padronanza e conoscenza parlata e scritta della lingua italiana.
Sono esclusi coloro che abbiano giĆ svolto un tirocinio formativo post laurea presso il Comune di Alessandria o abbiano svolto un tirocinio post laurea presso altro Ente/Azienda con attivitĆ , compiti e mansioni equivalenti.
CostituirĆ titolo preferenziale aver conseguito le seguenti lauree triennali o laurea magistrale: Ā Lettere,
Lingue Straniere Moderne, Filosofia, Lingue Culture Turismo, Scienze politiche, economiche, sociali e dell’amministrazione, Servizio sociale, SocietĆ e sviluppo locale, Giurisprudenza.
Oltre ai requisiti obbligatori giĆ indicati, le caratteristiche che verranno valutate nella scelta dei candidati, nellāambito del colloquio, sono relative ad esperienze e titoli nellāambito delle attivitĆ del tirocinio, giĆ indicate al paragrafo precedente.
MODALITAā DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE e SELEZIONI
La proposta di tirocinio presso il Comune di Alessandria ĆØ inserita, a cura della struttura proponente che indica i particolari sulle attivitĆ da svolgere e sulle competenze richieste e acquisibili, sul portale tirocini dellāUniversitĆ degli Studi del Piemonte Orientale, al seguente link: https://www.studenti.uniupo.it/Home.do.
Gli interessati, verificate le caratteristiche indicate per la valutazione dei candidati, dovranno presentare la propria candidatura sul portale nei modi indicati in proposta allegando il proprio cv. Le candidature dovranno necessariamente pervenire entro il giorno 15 ottobre 2019, ore 18.00. Dopo tale data, i candidati aventi le caratteristiche richieste, saranno convocati dal Comune di Alessandria per un colloquio di selezione che verrĆ effettuato da personale competente in materia opportunamente individuato dal Comune di Alessandria; verrĆ visionato il cv dei candidati e verranno effettuati colloqui conoscitivi per valutare la compatibilitĆ con le caratteristiche previste per lo svolgimento del tirocinio. Al termine della selezione i candidati prescelti vedranno, sul portale tirocini, il proprio āstatoā passare da ācandidatoā a āsceltoā e verranno contattati per procedere alle pratiche amministrative di attivazione del tirocinio che inizierĆ il 4 novembre 2018.
SEDE del TIROCINIO
Il tirocinio si svolgerĆ presso la sede del Comune di Alessandria, Palazzo Cuttica Via Gagliaudo 2, ad Alessandria. Saranno possibili spostamenti sul territorio, se necessari allo svolgimento del tirocinio e previa autorizzazione e secondo le modalitĆ stabilite dalla normativa vigente.
DURATA del TIROCINIO, TRATTAMENTO ECONOMICO e COPERTURE ASSICURATIVE
Il tirocinio avrĆ una durata di 6 mesi, presumibilmente dal 4 novembre 2019 Ā al 3 aprile 2020, non rinnovabile. Lāimpegno settimanale sarĆ di 36 ore. Il tirocinio potrĆ essere interrotto in qualsiasi momento su richiesta del tirocinante o su richiesta motivata del tutor aziendale. Il Comune di Alessandria conferirĆ a ciascun tirocinante un contributo corrispondente a ā¬ 600,00 mensili, per un totale relativo all’intero periodo di ā¬ 3.600,00.
Al tirocinante sarĆ garantita dallāUniversitĆ del Piemonte orientale la copertura assicurativa per gli infortuni sul lavoro INAIL e per la responsabilitĆ civile verso terzi.
MOTIVI di ESCLUSIONE
Saranno esclusi i candidati:
- a) per il mancato possesso dei requisiti sopracitati;
- b) per le domande non pervenute attraverso il portale tirocini dell’UniversitĆ del Piemonte orientale o arrivate oltre il termine del 15 ottobre 2019, ore 18.00;
- c) per le domande prive della documentazione richiesta dalla proposta di tirocinio caricata sul portale tirocini.
MOTIVI di DECADENZA
Sono causa di decadenza del tirocinio le seguenti situazioni:
- a) mancato inizio dellāattivitĆ senza idonea e previa giustificazione, entro i termini stabiliti dal Comune di Alessandria;
- b) assenze ingiustificate;
- c) perdita dello stato di disoccupazione/inoccupazione.
INFORMAZIONI e TERMINE della SELEZIONE
Per maggiori informazioni relative alle attivitĆ e allo svolgimento del tirocinio si puĆ²: passare, telefonare o scrivere all’Informagiovani di Alessandria c/o Portici del Palazzo Comunale P.zza della LibertĆ 1, tel 0131/515876 Ā o telefonare a Ivana TripodiĀ – tel 0131/515770 o scrivere aĀ ivana.tripodi@comune.alessandria.it
Per problemi sul caricamento della candidatura on line si puĆ² contattare: mail jobplacement@uniupo.it ā telefono 0161/228421.
Il termine ultimo per la conclusione del procedimento ĆØ fissato per il 30/10/2019.