Lāorientamento comprende un insieme di attivitĆ volte a favorire il processo decisionale della persona relativamente alle scelte formative e professionali. Ć rivolto a giovani e adulti che si trovano in situazioni di transizione, ad esempio nella fase di cambiamento di lavoro o nel passaggio dalla scuola al lavoro.
LāattivitĆ di orientamento permette alle persone di acquisire consapevolezza rispetto alle propria persona, allāambiente circostante e acquisire gli strumenti utili per sviluppare un progetto di crescita personale.
Lāinformagiovani propone le seguenti attivitĆ di orientamento:
Percorso di orientamento: due appuntamenti della durata complessiva di quattro ore, destinato alle terze medie finalizzato alla scelta scolastica e alle classi terze e quarte degli istituti superiori e delle agenzie formative. I giovani attraverso un percorso di condivisione delle esperienze vissute potranno analizzare le competenze acquisite durante i periodi di stage o nellāambito di esperienze di vita supportati da operatrici qualificate.
Allāinformagiovani inoltre ĆØ possibile redigere il Curriculum Vitae su appuntamento e iniziare un percorso i orientamento individuale che attraverso colloqui orientativi permetterĆ di progettare insieme agli operatori un percorso personalizzato, prevedendo anche la stesura del bilancio di competenze e la simulazione di colloquio individuale a domanda.
Ć possibile usufruire del servizio di orientamento presso il Centro per lāimpiego di Alessandria e per gli studenti iscritti lāUniversitĆ del Piemonte Orientale ha istituito un apposito servizio.
Per conoscere tutti i servizi dell’Informagiovani clicca qui.