Menu Chiudi

Come creare un’associazione

PerchĆ© costituire un’associazione? Quali sono le motivazioni che spingono un gruppo di giovani e/o amici a costituire un’associazione e non una cooperativa sociale o un’impresa? L’associazione consente a gruppi di giovani che con dividono una passione o un interesse in ambito sportivo, culturale o sociale, di costituirsi come ente in modo da organizzare attivitĆ , iniziative e instaurare rapporti con altre associazioni, enti pubblici e privati.

La forma associativa permette a tutti di gestire in modo semplice e pratico la propria attivitĆ , che, per rientrare in questi ambiti, non deve avere ad oggetto lo svolgimento di attivitĆ  commerciali in modo esclusivo o principale.

Che cos’è un’associazione?

L’associazione ĆØ una delle forme aggregative riconosciute dalla legge che ne tutela la libertĆ  costitutiva e le attivitĆ . Le associazioni sono enti senza fini di lucro e insieme ad altre strutture associative con cui condividono i principi di promozione sociale e operativitĆ  sul territorio fanno parte del Terzo settore. In sintesi potremmo dire che le associazioni sono gruppi di persone liberamente costituiti, che svolgono la loro attivitĆ  prevalentemente attraverso prestazioni personali o patrimoniali degli aderenti (soci). L’associazione ĆØ, quindi, la risultante di un contratto tra una pluralitĆ  di soggetti mediante il quale le parti si obbligano, attraverso un’ organizzazione stabile, a perseguire uno scopo comune.

 

Per avere informazioni sulle modalitĆ  per costituire un’associazione, ecco un elenco di link utili

Nel territorio alessandrino sono presenti numerose associazioni. Per conoscerle visita il link del CSVA (Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria)