Re-Mix ĆØ il primo centro di riuso creativo dei materiali di scarto dellāindustria e dellāartigianato e polo di esplorazione ambientale in provincia di Alessandria: ĆØ un luogo di incontro, scambio e collaborazione tra il mondo dellāeducazione e della cultura ambientale attraverso un modo innovativo di vivere nuovi significati e nuove prassi del rapporto individuo/ambiente, dove si fa e si promuove concretamente lo sviluppo sostenibile.
Re-Mix si rivolge a tutti coloro che vedono nel materiale di scarto un potenziale educativo, artistico, estetico grazie al quale poter esprimersi o insegnare ad esprimersi.
Re-Mix ĆØ uno spazio per la raccolta e il deposito di materiali di scarto aziendale, catalogato, accostato, suddiviso ma anche mescolato , dove la disposizione dei materiali non ĆØ mail casuale in modo volutamente propositivo.
Re-Mix ĆØ unāofficina creativa che offre possibilitĆ di approccio e di prima conoscenza dei materiali di scarto.
Re-mix ĆØ una serie di attivitĆ dedicate a sperimentare esperienza sensoriali con i materiali in rapporto alla luce, alle dimensioni, al suono, alla consistenza, ecc.
Re-Mix ĆØ il luogo dove si possono trovare materiali informativi, pubblicazioni, testi, materiali di altri centri, suggestioni progettuali e anche lo spazio espositivo di produzioni e creazioni realizzate allāinterno del centro e non solo.
Re-Mix ĆØ in via Nenni 72 ā piazza don Angelo Campora (allāinterno del plesso scolastico caduti per la LibertĆ ) ā quartiere Cristo ā Alessandria, e-mail: remix.alessandria@gmail.com – telefono: 3286255235
Scarica il pieghevole per conoscere gli spazi di Re-Mix e dove, come e quando accedere al Centro.