Menu Chiudi

Strumenti per la ricerca del lavoro

Cercare lavoro attivamente significa intraprendere un percorso in prima persona che, per essere efficace, richiede metodo e organizzazione.

Il primo passo ĆØ quello di individuare l’obiettivo professionale ovvero la posizione ricercata. Per essere raggiungibile, l’obiettivo professionale deve essere formulato in modo chiaro e concreto, in modo da organizzare il tempo e realizzare cosƬ un percorso sostenibile.

Ma come si individua l’obiettivo professionale? Per chi ha giĆ  scelto un percorso di studi indirizzato allo svolgimento di una professione specifica ĆØ più facile individuare la professione di riferimento, per chi invece ha ancora le idee confuse ĆØ importante individuare capacitĆ , conoscenze, interessi e valori per determinare la figura professionale più interessante.

Per scoprire tutte queste caratteristiche ĆØ utile fare un bilancio di competenze (link a orientamento scolastico e professionale) un vero e proprio documento che permette di analizzare capacitĆ  e conoscenze, di cogliere i punti di forza e acquisire consapevolezza dei punti di debolezza.

All’individuazione dell’obiettivo professionale segue la ricerca informativa relativa alla raccolta di informazioni precise e aggiornate sulle aziende che si reputano interessanti, le cosƬ dette aziende bersaglio.

ƈ presente un elenco completo di figure professionali sul sito Isfol Orientaonline oppure ĆØ possibile consultare le schede informative redatte dall’Informagiovani di Torino.