Menu Chiudi

Studio all’estero

Trascorrere un periodo di Studio all’Estero ĆØ molto utile da un punto di vista formativo e stimolante umanamente. Si può andare all’estero per imparare una lingua, per frequentare il IV anno delle superiori in un altro Paese oppure per frequentare corsi specializzanti in determinate discipline. Le possibilitĆ  per trascorrere periodi più o meno lunghi all’estero sono molteplici e per tutte le etĆ !
Su internet ĆØ possibile trovare numerose agenzie private che offrono corsi di lingua a pagamento, abbinati anche a brevi periodi di stage, in vari Paesi del mondo.
L’Informagiovani di Alessandria riceve periodicamente offerte relative a corsi extracurriculari all’estero (come ad esempio le ā€œsummer schoolā€), borse di studio all’estero per laureandi e laureati in varie discipline, borse di studio per il progetto ā€œEramus +ā€, informazioni sui vari ordinamenti scolastici europei.
Ecco alcuni link utili:

Portale PLOTEUS - Commissione europea ĆØ la sezione del sito della Commissione Europea dedicate all’apprendimento e al riconoscimento di qualifiche all’interno dello spazio europeo.

Il portale La tua Europa ĆØ la sezione del sito della Commissione Europea dedicata al proseguimento dell’Istruzione all’interno dello spazio europeo.

Sezione del sito web del MAEĀ  dedicato alle opportunitĆ  di studio all’estero dei cittadini italiani e in Italia per i cittadini stranieri.

La Fondazione CRUI ĆØ lo strumento operativo della Conferenza dei Rettori delle UniversitĆ  Italiane, a servizio dell'innovazione universitaria; si occupa di diritto allo studio, mobilitĆ  studentesca, della promozione di stage, ecc.

Sezione del Portale Europeo dei giovani dedicata allo studio all’estero, con informazioni suddivise in base alle esigenze di studio.

Eurodesk ĆØ la struttura del programma comunitario Erasmus+ dedicata all'informazione, alla promozione e all'orientamento sui programmi in favore dei giovani promossi dall'Unione europea e dal Consiglio d'Europa.

Sezione del sito dell'UniversitĆ  del Piemonte Orientale ā€œA.Avogadroā€ dedicata alle esperienze internazionali.

Il CIMEA - Centro di informazione sulla mobilitĆ  e le equivalenze accademiche, svolge attivitĆ  di informazione e consulenza sulle procedure di riconoscimento dei titoli di studio e sui temi collegati all’istruzione e formazione superiore italiana e internazionale.

L’Associazione Intercultura promuove e finanzia programmi scolastici internazionali con l'obiettivo di promuovere il dialogo interculturale e contribuire alla costruzione di una nuova educazione alla pace.

Intercultura fa parte della rete internazionale AFS Intercultural Programs ed EFIL (European Federation for Intercultural learning) ed ĆØ presente in 65 Paesi nel mondo. Ha statuto consultivo presso l’UNESCO e il Consiglio d’Europa e collabora a molti progetti internazionali e dell’Unione Europea.

Il Programma Fullbright favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadini italiani e statunitensi per intraprendere programmi di studioĀ  post-laurea, soggiorni di ricerca e periodi di insegnamento pressoĀ  atenei e centri di ricerca negli Stati Uniti e in Italia.

Eurocultura ĆØ un'organizzazione che che si occupa di ricerca, formazione e consulenza. Impegnata da sempre in progetti e le attivitĆ  volteĀ  amigliorare l’occupabilitĆ  delle personeĀ attraverso valide esperienze di formazione e di lavoro all’estero, la promozione dell’imprenditorialitĆ , la promozione della mobilitĆ  internazionale di studenti e lavoratori, la prevenzione e la lotta a razzismo e pregiudizi, la crescita di consapevolezza nell’uso delle nuove tecnologie nelle attivitĆ  di apprendimento.

Erasmus Play, la start-up dell'UniversitĆ  di Saragozza che nasce dall'esigenza di offrire alloggi verificati ai giovani che cercano una sistemazione all’estero. Collabora con più di 70 UniversitĆ  in Europa ed ĆØ presenteĀ in più di 500 cittĆ  europee mettendo a disposizione più di 250.000 alloggi agli studenti.Ā 

Ā 

Ā