
La tua ricerca può iniziare da qui: dagli sportelli per il lavoro, cioè chi espone le offerte, chi ha una banca dati, chi fa orientamento. Ecco un elenco degli sportelli presenti sul territorio:
È l'ufficio di ASM Costruire Insieme che offre informazioni sui settori di interesse giovanile: scuola e università, formazione professionale, offerte di lavoro, associazioni e volontariato, cultura e spettacolo, tempo libero, arte e creatività, sport e benessere. L'accesso è libero e gratuito.
Cosa trovi
- Servizio di redazione del CV (per utenti dai 14 ai 32 anni), con il contributo di 3 €
- Percorsi di tecniche ricerca attiva del lavoro (TRAL)
- Colloquio di orientamento (per utenti dai 14 ai 32 anni)
- Orientamento su mobilità europea
- InformaCaffè e InformaParty
- Proposte scuola (lavoro, estero, incontri con l'autore/esperto)
- Progetto "Giovani & Informati": apertura sportelli informativi presso i comuni di zone limitrofe al Comune di Alessandria
- Informazioni sui corsi di formazione
- Bacheca annunci a disposizione degli utenti
- Bacheca dedicata all'arte e alla creatività
- Bacheca dedicata al mondo delle associazioni e del volontariato
- Bacheca dedicata a sport e benessere
- Tesseramento Carta Giovani
È l'ex ufficio di collocamento che promuove e facilita l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, fornendo attività di informazione, consulenza e orientamento al lavoro.
Si rivolge alle persone in cerca di lavoro, alle aziende, alle famiglie e ai giovani. Nella banca dati viene inserito solo chi è immediatamente disponibile al lavoro.
Cosa trovi
- Orientamento e supporto nella ricerca di lavoro;
- Offerte di lavoro di aziende private;
- Incontro domanda e offerta;
- Possibilità di inserire il tuo nome in una banca dati che raccoglie chi è immediatamente disponibile al lavoro;
- Possibilità di partecipare a colloqui e incontri di orientamento;
- Bandi di concorsi pubblici;
- Chiamata pubblica per le assunzioni presso gli Enti Pubblici (Comune, Provincia, Regione, ecc.).