Luogo di fruizione della cultura per eccellenza, la biblioteca lascia all’utente la libertà della consultazione, che la rende luogo dove dedicarsi non solo a studio e ricerca, ma anche a piacevole relax…
Se invece dovete studiare per preparare un esame, ad Alessandria trovate alcune studio in cui poter studiare e prepararvi al meglio.
La Biblioteca Civica di Alessandria affianca all'attività storica e di conservazione, la vocazione ad essere una biblioteca orientata alla pubblica lettura. Intitolata a Francesca Calvo, nel rispetto delle caratteristiche strutturali dell'edifico storico che la ospita, la Biblioteca ha organizzato i propri spazi in funzione dei servizi offerti.
Qui puoi consultare catalogo della Biblioteca Civica di Alessandria.
La Biblioteca Civica di Alessandria provvede ai servizi di:
• consultazione gratuita e prestito in sede di libri, periodici, CD-rom, CD musicali, film e documentari in DVD;
- accesso internet e Wi-Fi;
- accesso a postazioni multimediali;
- prestito;
- prestito interbibliotecario;
- fotoriproduzione;
- visite guidate e laboratori didattici per le scuole;
- accesso alla sala studi locali e ai fondi antichi;
- uso della Sala Bobbio.
Istituita nel giugno 2001, la Fototeca Civica recupera e valorizza le collezioni fotografiche di proprietà dell'Amministrazione, di enti e privati per promuovere la cultura fotografica e arricchire il patrimonio di immagini di eventi storici e di Alessandria in particolare.
Il Centro Documentazione (Biblioteca Biomedica) dell’Azienda Ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, specializzato in ambito biomedico, ha il compito di garantire l’accesso all’informazione scientifica sia al personale dell’Azienda Ospedaliera sia ad utenti esterni interessati per motivi di studio e di ricerca, rappresentando uno strumento prezioso per i professionisti del mondo sanitario e svolgendo una funzione documentaria in appoggio all’attività di studio, sperimentazione, ricerca, diagnostica e didattica. Il Centro di Documentazione fa parte della Rete delle Biblioteche Biomediche presenti nel Servizio Sanitario Regionale ed è parte integrante della Biblioteca Virtuale della Regione Piemonte (BVS-P).
Presso ciascuna delle facoltà universitarie attive ad Alessandria sono disponibili sale studio liberamente utilizzabili dagli studenti iscritti.
Oppure presso:
- Yggdra, via Verona 95, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20;
- Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza F.De Andrè, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 22:30