Progetto āEffeā
Corso per baby-sitter ā ultima chiamata
Ancora pochi posti per unāopportunitĆ di formazione utile a chi desidera lavorare con i bambini e vuole essere qualificato al meglio per farlo.
Sono ancora aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il percorso di formazione per babysitter con docenti esperti a cura dell’associazione Don Angelo Campora odv e dellāAps ColibrƬ.
La formazione prevede 6 incontri di 3 ore il sabato mattina e si terrĆ dal 4 maggio allā8 giugno 2024, mentre nel mese di luglio si svolgeranno le 16 ore di tirocinio presso servizi socio-educativi del territorio. La partecipazione prevede una quota di iscrizione di ā¬ 20, un attestato finale (al raggiungimento dellā80% della frequenza e del superamento della prova finale) e lāistituzione dellāAlbo presso siti istituzionali, che agevolerĆ lāincontro tra le figure qualificate e le famiglie interessate.
La formazione sarĆ orientata su vari temi: aspettative e motivazioni; sviluppo psicofisico del bambino nella fascia dāetĆ 0-6 anni; gioco e tecniche di animazione; outdoor education; alimentazione, igiene, primo soccorso pediatrico; prevenzione degli infortuni e sicurezza domestica; la relazione e la gestione dei conflitti, deontologia professionale. Gli incontri sono tenuti da docenti esperti nelle diverse aree di studio: pedagogista, infermiere professionale, educatore professionale, animatore, educatrici prima infanzia, educatori socio-pedagogici e ambientali, istruttori sportivi.
Il corso si svolgerĆ ad Alessandria, presso sedi di servizi socio-educativi messi a disposizione dal Comune di
Alessandria e dalla CGIL.
Inoltre questāanno ĆØ stato introdotto un incontro sulla disostruzione, venerdƬ 14 giugno dalle ore 14.30 alle ore 16.30 c/o Laboratorio Civico via Faa di Bruno 39, a cura della Dott.ssa Paola Buzzi, medico urgentista, consulente naturopatica, doula āLe manovre di disostruzione pediatrica sono dei gesti in grado di salvare la vita ai bambini che, in maniera accidentale, ingeriscono o inalano dei corpi estranei (noccioline, caramelle, monete, pezzi di giocattoli ecc.). Piccoli oggetti o alimenti possono ostruire, infatti, le vie aeree in maniera parziale o completa.ā
Per poter accedere al corso ĆØ necessario aver raggiunto la maggiore etĆ , avere una buona conoscenza della lingua italiana, essere in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o corso di formazione professionale in ambito educativo, di cura e sanitario; assenza delle condizioni ostative previste dalla legge sulle disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet; idoneitĆ psico-fisica dellāattivitĆ da svolgere.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30/4/24 compilando il modulo allegato da trasmettere alla mail
associazionecampora@gmail.com
Per informazioni: tel. 3337855274 dalle ore 11 alle ore 17.
Il modulo di iscrizione ĆØ scaricabile dai siti:
www.donangelocampora.it
https://associazionecolibrialessandria.it/
e dal sito dellāInformagiovani www.informagiovani.al.it
Il corso per baby sitter rientra nel Progetto āEffe: Donne per le Donneā – Finanziato dalla Fondazione Social.