Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale n. 169 del 13 febbraio 2024,Ā ĆØ prorogato al 22 febbraio 2024, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e allāestero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 22 dicembre 2023.
Scadenza 22 febbraio 2024, ore 14:00
PUBBLICATO IL BANDO PER LA SELEZIONE DI OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI AFFERENTI A PROGRAMMI DI INTERVENTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DA REALIZZARSI IN ITALIA
SonoĀ 40Ā i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di SERVIZIO CIVILEĀ UNIVERSALE nei progetti del Comune di Alessandria e degliĀ Enti di Accoglienza.
Entro e non oltre le ore 14.00 del 22 febbraio 2024 ĆØ possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei tre progetti del Comune di Alessandria che prenderanno avvio indicativamente il 28/05/2024.
I progetti disponibili nel Comune di Alessandria e nei suoi Enti di Accoglienza hanno una durata di dodici mesi con un orario di servizio in media di 25 ore settimanali, 1.145 ore annue articolato su 5 giorni a settimana.
Alcuni progetti prevedono una riserva di posti dedicati a giovani con minori opportunitĆ (in particolare difficoltĆ economiche, ISEE inferiore ai 15.000,00 euro). Tutti i progetti del Comune di Alessandria prevedono un periodo di tutoraggio.
Le informazioni su tali progetti sono disponibili qui e nella piattaforma DOL per la presentazione delle candidature.
Anche questāanno, ogni singolo progetto ĆØ parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dellāAgenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2023-2025 per la programmazione del servizio civile universale.
Ciascun operatore volontario selezionato sarĆ chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa,Ā lāimporto dellāassegno mensile per lo svolgimento del servizio in ⬠507,30Ā suscettibile di essere incrementato sulla base della variazione, accertata dallāISTAT, dellāindice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Al momento dellāavvio in servizio, viene stipulato un contratto di assicurazione relativo ai rischi connessi allo svolgimento del servizio.
Terminate le attivitĆ progettuali, allāoperatore volontario verrĆ rilasciato dal Dipartimento lāattestato di espletamento del Servizio civile redatto sulla base dei dati forniti dallāEnte; inoltre, lāoperatore volontario riceve dallāente un attestato di riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite.
Tutti gli operatori volontari del SCU che concluderannoĀ positivamenteĀ il servizioĀ potranno partecipare ai concorsi pubblici della Pubblica Amministrazione con un punteggio aggiuntivo e in una riserva di posti a loro dedicata.
Per tutte le informazioni ulteriori:Ā
https://www.comune.alessandria.it/bando-ordinario-2023-servizio-civile-universale