CIRCOLO DEL CINEMA ADELIO FERRERO PRESENTA
Serata speciale FRANCO LA POLLA, in collaborazione con il Festival Adelio Ferrero. Cinema e Critica 2019.
Mercoledì 17 aprile, ore 20,45, Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, piazza De André, 76. Ingresso libero.
Intervengono Danilo Arona, Steve Della Casa, Susanna La Polla De Giovanni, Roberto Lasagna, Alberto Morsiani, Edoardo Rosati.
Il pensiero e l’opera del critico cinematografico, a dieci anni dalla scomparsa, in una serata di riflessioni che si concluderà, attorno alle 22,00, con la proiezione del film “Duel” di Steven Spielberg
Franco La Polla nasce a Faenza nel 1943, per 30 anni professore universitario di storia e letteratura nordamericana in vari atenei. Tra i suoi libri più importanti “Introduzione al cinema di Hollywood”, “Sogno e realtà nel cinema di Hollywood”, “Stili americani”, “L’età dell’occhio”, “Intertextual identity”. Tra le monografie: “Sidney Pollack” e “Stanley Donen“, ”Joseph Mankiewicz“, ”Steven Spielberg” (sempre per il Castoro), la trilogia su Star Trek (“Il cielo è il limite” per Lindau; “Foto di gruppo con Astronave” e “Star Trek al cinema” per Punto Zero); “Minority Report”, “Vittorio De Sica” e “François Truffaut”. E poi i libri-cataloghi dedicati a Joe Dante e Angelo Novi per la retrospettiva di Locarno e la mostra del 2007 a Bologna. La Polla è stato anche conferenziere, consulente di festival (Venezia, Verona, Roma, Bologna, Locarno, il Nightmare di Ravenna) e di commissioni ministeriali, interfaccia universitaria italo-californiana.
Teorico e specialista di fama internazionale, La Polla fu, con Guido Fink, Giovanna Grignaffini e Piera Detassis, tra gli animatori della rivista “Cinema & Cinema“, nata nel 1974 per declinare, con modernità di sguardo, l’analisi del linguaggio cinematografico e del suo contesto mitico-storico, inaugurata da ”Cinema Nuovo”. Collaborò a varie riviste culturali, tra le quali “Il Verri”, “Paragone”, “Il Ponte”, “Studi Americani”, affiancando sempre il dinamismo teorico alla profondità pratica. Fu operatore culturale, radiofonico (deliziose e profetiche le sue parodie, a Hollywood Party, su Radiotre, dell’agguerrito e indomito critico cinematografico di Bollywood Biryani Rawalpindi). Collaborò con vari quotidiani, fra i quali “Il Resto del Carlino”, “Nazione”, “L’Unità”, “Il Giorno”.
L’Associazione Amici del Future Film Festival, sotto il patrocinio dell’Università di Bologna, ha istituito dal 2010 il “Premio Franco La Polla” riservato alla critica cinematografica.