Menu Chiudi

Undicesima call HANGAR POINT

 
Compie 11 anni la call di Hangar Point, il servizio di accompagnamento per le realtĆ  culturali che vogliono sviluppare competenze manageriali, messo a disposizione dallā€™Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e coordinato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo.

Grande novitĆ  di questa edizione ĆØ il tema dello sviluppo sostenibile, centrale per lā€™intera durata del progetto. Gli esperti in comunicazione strategica, consulenza aziendale e organizzativa, fundraising e digital transformation saranno affiancati da due nuove figure: gli esperti in europrogettazione e in project management per la sostenibilitĆ  economica, ambientale e sociale.

Come per le passate edizioni, saranno selezionate 15 realtĆ  culturali che otterranno il percorso di accompagnamento e affiancamento di otto mesi, a partire da febbraio 2022. Obiettivo ĆØ favorire lo sviluppo delle organizzazioni attive nel campo culturale e le loro capacitĆ  manageriali e di analisi critica dei problemi, lavorando su una maggiore sostenibilitĆ  economica, sociale e ambientale, sulla creazione di reti territoriali e tematiche e sullā€™aumento delle ricadute sociali, culturali ed economiche per il territorio in cui operano.

Associazioni legalmente costituite, fondazioni, associazioni di promozione sociale, Ong, Onlus, Onlus di diritto, cooperative sociali, imprese sociali e start up innovative a vocazione sociale (iscritte allā€™apposita sezione del registro delle imprese), ma anche enti pubblici con idee per le proprie biblioteche o con un progetto culturale definito, musei civici. Questi i soggetti che possono presentare la propria candidatura. Le organizzazioni che desiderano candidarsi devono avere sede sul territorio piemontese, essere senza fini di lucro, legalmente costituite al momento di presentazione della domanda e con lā€™ultimo bilancio consuntivo approvato (o con bilancio preventivo se costituite nellā€™anno di pubblicazione della call).

Deadline: 14 gennaio 2022 con invio della candidatura tramite PEC, allā€™indirizzo di posta elettronica certificato hangarpiemonte@pec.it.

Per info o chiarimenti:
Hangar Piemonte

tel. + 39 011 4323594
lunedƬ e martedƬ
dalle ore 10 alle ore 12
segreteria@hangarpiemonte.it

Fonte: Fondazione Piemonte dal Vivo