Trainare la ripresa del settore turistico nel nostro Paese e individuare creativi che, attraverso proposte inedite e innovative, realizzino contenuti per promuovere il turismo di prossimitĆ , il turismo nei borghi e il turismo lento, ovvero mete turistiche che rispondano in pieno alle esigenze di ānuova normalitĆ ā imposte dallāemergenza Coronavirus. Eā questo lāobiettivo del contest di content marketing lanciato dal MiBACT, in collaborazione con Invitalia, āViaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismoā.
Il MiBACT acquisirĆ diritti esclusivi di utilizzo sui progetti creativi selezionati e sugli esecutivi finali per la realizzazione di campagne di comunicazione sui canali istituzionali online e offline del Ministero (quali, ad esempio, sito web, canali social, ecc.) e di altri soggetti istituzionali.
Premi
A ciascuno degli autori dei concept selezionati dal MiBACT come vincitori (massimo 2 per ognuna delle 3 categorie turismo di prossimitĆ , turismo nei borghi e turismo lento), sarĆ affidato un budget di produzione di 30.000 euro per la realizzazione dei prodotti finiti, da realizzarsi fra ottobre e novembre 2020.
Come partecipare
Il contest stesso sarĆ online sulla piattaforma Zooppa da cui sarĆ possibile consultare il regolamento, scaricare i materiali e inviare la proposta
I candidati dovranno presentare una proposta creativa che dovrĆ essere innovativa in termini di codici, format e ātone of voiceā e non deve avere particolari connotazioni geografiche o stagionali.
I lavori dovranno raccontare, attraverso un tono moderno e originale, le infinite possibilitĆ offerte dal territorio italiano, nella sua interezza, per i viaggiatori che intendono scoprire il Paese, con particolare riferimento alle tre categorie di turismo individuate.
Gli autori dovranno presentare lo storyboard definitivo dopo una settimana dalla designazione e dovranno finalizzare la produzione dei contenuti, in coordinamento con Invitalia, entro cinque settimane dalla pubblicazione della graduatoria dei progetti ammessi.
Scadenza: 2 ottobre 2020 ore 15:00.
Fonte: Portale dei Giovani