L’Agenzia Europea di Sicurezza Marittima o ESMA , con sede a Lisbona, in Portogallo, contribuisce a ridurre il rischio di incidenti marittimi, di inquinamento causato dalle navi e perdite di vite umane nel mare.
Il programma di tirocinio intende:
ā¢ fornire ai tirocinanti esperienza lavorativa nel settore della legislazione legata alla sicurezza marittima;
ā¢ permettere ai tirocinanti di acquisire esperienza e conoscenza pratica del lavoro quotidiano dei vari uffici dell’Agenzia;
ā¢ offrire l’opportunitĆ a giovani laureati di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi universitari.
I candidati prescelti possono partecipare ad incontri su temi di interesse per il proprio lavoro, ricevere documentazione e collaborare nelle sezioni nella quale sono inseriti in base alle proprie conoscenze ed esperienze lavorative.
I destinatari del progetto verranno selezionati tra i cittadini degli Stati membri UE, Islanda e Norvegia. Inoltre potranno essere accettati anche un certo numero di tirocinanti di stati non-membri, purchĆ© abbiano completato il primo ciclo di studi superiori (universitĆ ) e ottenuto un titolo di laurea entro la scadenza per la presentazione delle domande; devono possedere un’ottima conoscenza dell’inglese e, se provenienti da uno Stato membro UE, anche una conoscenza sufficiente di una seconda lingua comunitaria.
Durata
I tirocini hanno una durata di minimo tre mesi e un massimo di cinque. Le normali date di inizio del tirocinio sono tutti gli anni il 1Ā° Marzo e il 1Ā° Ottobre .
Contributo
Per il prossimo invito ai tirocinanti verrĆ assegnato un contributo mensile di ā¬ 1081.61.
Scadenza
14 Dicembre 2020 per tirocini che hanno inizio il 1 marzo 2021 e termine il 31 agosto 2021.
Per ulteriori informazioni su come presentare la domanda di partecipazione visita il bando.
Fonte: il portale dei giovani