Aperto il bando per la presentazione delle domande per i progetti di Servizio Civile Universale presso la sede di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
Quest’anno sono ben due i progetti che avvieremo, progetti in rete:
–Ā Insieme per il clima,Ā in rete con CEA Cascina Govean di Alpignano, 8 posti disponibili, 6 presso la sede di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta e 2 presso la Cascina ad AlpignanoĀ https://www.arciserviziocivile.it/piemonte/progetti/insieme-per-il-clima/?fbclid=IwAR028CrIyqQfkyScQ4Au2dEO6GNDH5X_zbHOuNhqdTDFoSCi-jw5ci9ycYU
–Ā Svolta Verde,Ā in rete con varie associazioni del territorio 8 posti disponibili di cui 2 presso la sede di Legambiente e Valle d’AostaĀ https://www.arciserviziocivile.it/piemonte/progetti/svolta-sostenibile/?fbclid=IwAR1YAa7qWUbyQf3pBF_QgCpQIF-5bU5tEhUq24KyJ9dvXKHiQ3wGcpvvF1c
Il bando terminaĀ alle ore 14 delĀ 10 febbraio 2023, fino ad allora tutti i ragazzi interessati tra iĀ 18 e i 28 anniĀ possono contattarci per avere maggiori dettagli e presentare la domanda online. Il progetto non prevede vitto e alloggio perciĆ² se ci sono ragazzi che sono a Torino giĆ per studio o per altro sicuramente per loro ĆØ piĆ¹ comodo e conveniente, oltretutto le nostre sedi sono raggiungibili facilmente coi mezzi di trasporto.
Il Servizio Civile ĆØ un’opportunitĆ per i ragazzi di accrescere la loro formazione e la loro esperienza personale, scegliere di farlo per Legambiente vuol dire sporcarsi le mani in maniera concreta per migliorare l’ambiente in cui viviamo.Ā
Il nostro contatto e-mail ĆØĀ info@legambientepiemonte.itĀ e potete contattarci al numeroĀ 011 2215851Ā dal lunedƬ al venerdƬ dalle 9.00 alle 18.30.