Apertura bando per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale.
Sono disponibili 2.613 posti per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni. I programmi spaziano dall’ambiente al digitale e sarĆ possibile presentare la domanda per accedere a uno dei 268 progetti che si realizzeranno in Italia tra il 2022 e il 2023 fino al prossimo 30 settembre. Lāavvio in servizio avverrĆ entro il 30 dicembre 2022
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, con un monte ore annuo di 1.145 ore. Alcuni hanno una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunitĆ (in particolare con disabilitĆ , bassa scolarizzazione, difficoltĆ economiche e giovani con temporanea fragilitĆ personale e sociale), altri prevedono un periodo di formazione da uno a tre mesi.
Alle ragazze e ai ragazzi selezionati, che saranno avviati al Servizio civile, verrĆ riconosciuto un assegno mensile pari a ā¬ 444,30.
Fino alle ore 14.00 di venerdƬ 30 settembre 2022 ĆØ possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 268 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 in Italia.
Consulta i progetti disponibili.
Se sei interessato/a, puoi presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone. Nella sezione “Operatori volontari” del sito politichegiovanili.gov.it puoi trovare tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda e sul Bando. Visita Servizio civile per saperne di piĆ¹.
Fonte: Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale