Menu Chiudi

Scopri il Job Shadowing di HubFutures!

ISCRIZIONI CHIUSE

 

Cos’è il Job Shadowing di HubFutures?

Il Job Shadowing è una metodologia innovativa che HubFutures utilizza per offrire ai giovani, i Job Player, un’opportunità unica di orientamento e ricerca attiva del lavoro. Si tratta di un percorso esperienziale di osservazione diretta in contesti lavorativi reali, che permette di esplorare e comprendere da vicino le dinamiche operative, organizzative e relazionali di aziende e liberi professionisti.

A chi è rivolto?

Il Job Shadowing è pensato per giovani dai 18 ai 35 anni che desiderano costruire autonomamente il proprio percorso lavorativo, acquisendo strumenti pratici e una visione concreta delle opportunità professionali esistenti.

Cosa prevede il percorso?

Ogni Job Player, dopo due laboratori iniziali, viene inserito in una realtà aziendale o nello studio di un libero professionista per un totale di 30 ore di osservazione, distribuite in un arco temporale di due/ tre settimane

Durante questo periodo, i partecipanti hanno la possibilità di:

  • Osservare da vicino l’organizzazione e il funzionamento di un contesto lavorativo reale.
  • Apprendere modelli operativi e strumenti utili per il proprio percorso professionale.
  • Confrontarsi con le sfide quotidiane di un professionista o di un’organizzazione.
  • Decostruire preconcetti e stereotipi, acquisendo una conoscenza più approfondita del settore.

Come funziona?

Il Job Shadowing si basa su un metodo di ricerca qualitativo che consente di esplorare contesti lavorativi complessi. Grazie all’osservazione diretta, il Job Player entra in contatto con le dinamiche organizzative, le attività quotidiane e le problematiche legate al ruolo professionale. Questa esperienza facilita una maggiore consapevolezza e orienta i giovani verso una pianificazione professionale più concreta e mirata.

Perché partecipare?

  • Per i giovani: È un’occasione per sperimentare in modo attivo il mondo del lavoro, arricchire le proprie competenze e aumentare l’occupabilità.
  • Per le aziende: È un’opportunità per favorire lo scambio generazionale, condividere esperienze e creare un legame con le nuove generazioni di lavoratori.
  • Per il territorio: Rappresenta uno strumento per rafforzare la rete tra enti pubblici, aziende e organizzazioni del terzo settore attive nelle politiche del lavoro e della formazione.

Come partecipare?

Compila il form entro il 10 gennaioI posti sono limitati: la selezione avverrà in base all’ordine di iscrizione. Chi si iscrive per primo avrà la priorità!

Potrai scegliere tra i 3 ambiti di interesse (arte, nuove tecnologie e turismo) segnalandoci il tipo di lavoro che vorresti osservare.

Partecipa al progetto HubFutures e scopri come il Job Shadowing può aiutarti a costruire il tuo futuro professionale!