Menu Chiudi

PROGETTO “IN/DIPENDENTI”: CONCORSO DI IDEE per contrastare gli atteggiamenti a rischio

Progetto “In/dipendenti” – promosso dal Comune di Alessandria – Assessorato Politiche giovanili e finanziato dal Bando 2019 di Regione Piemonte “Progetti di prevenzione delle nuove dipendenze”.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Associazione Cultura e Sviluppo, ASM Costruire Insieme, Informagiovani Alessandria, Cissaca e SER-D dell’ASL Alessandria, oltre che Comune di Castelletto Monferrato, Comune di Castellazzo Bormida, Comune di Fubine Monferrato, Comune di Cassine, Comune Di Quargnento, Comune Castelnuovo Scrivia, Comune di Solero, Ludoteca Alessandria, ReMix- Centro di riuso creativo, Centro Gioco Il Bianconiglio e tanti altri centri di aggregazione presenti nei relativi territori.

Il progetto si rivolge ai giovani dai 15 ai 29 anni di età e mira ad offrire un’opportunità educativa e informativa rispetto all’uso di sostanze, alcool, tecnologia e gioco d’azzardo.

Da Lunedì 15 Febbraio fino a Venerdì 16 Aprile 2021 i giovani e i gruppi di giovani dai 15 ai 29 anni possono partecipare al concorso di idee “In/dipendenti”, per realizzare una campagna di sensibilizzazione contro i comportamenti a rischio. I giovani sono chiamati a proporre messaggi e prodotti multimediali ed artistici di prevenzione e sensibilizzazione per contrastare efficacemente i comportamenti a rischio: gli elaborati inviati e selezionati saranno oggetto di campagne sui social per coinvolgere la popolazione giovanile del territorio. Partecipazione attiva delle nuove generazioni e creatività sono dunque le parole chiave che stanno alla base di questa iniziativa, realizzata nell’ambito delle attività del progetto “In/dipendenti”, finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il “Bando Giovani 2019”.

Ai partecipanti si chiede di elaborare e definire il messaggio da veicolare, proporre un’idea creativa che riassuma il concetto del messaggio in modo emozionale, elaborare l’idea con opere multimediali e artistiche originali credibili ed efficaci (vedi regolamento per le caratteristiche tecniche). Gli elaborati (fotografie, disegni e fumetti, grafiche e manifesti, video, slogan, poesie e canzoni) dovranno essere inviati per posta elettronica alla e-mail indipendenti@culturaesviluppo, entro le ore 18 del 16 Aprile 2021. 

Gli elaborati selezionati saranno oggetto di premiazione (buoni di acquisto dal valore di € 200, € 150 e € 100) e campagne sui social.

La premiazione avverrà entro Giugno 2021, nell’ambito di un contest di cultura giovanile presso il Centro Giovani e i giardini Pittaluga di Alessandria, dove sarà allestita una mostra di tutti gli elaborati pervenuti. 

Il testo del bando e la modulistica necessaria per partecipare sono scaricabili Qui

Nell’ambito del progetto saranno più avanti realizzati anche laboratori di promozione circa stili di vita sani, incontri informativi e messa a disposizione di materiale online, campagne divulgative di sensibilizzazione, e non mancherà un evento finale del progetto.