Menu Chiudi

Progetto Academy per studenti universitari

Goodnet Territori in Rete – realtà specializzata nello sviluppo e realizzazione di progetti di territorio, eventi e festival culturali – offre anche quest’anno la possibilità a centinaia di studenti universitari provenienti da tutta Italia di partecipare al Progetto Academy.

Il Progetto Academy garantisce ad un numero selezionato di studenti iscritti a corsi di laurea triennale, specialistica, master, dottorato – o che abbiano completato la propria formazione da meno di 12 mesi – la partecipazione agevolata a una serie di Festival curati da Goodnet Territori in Rete, in programma da settembre a novembre.

Il Progetto Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione con l’accesso a tutti gli eventi (convegni, workshop, seminari, visite guidate) in calendario.

E’ già possibile inviare la propria candidatura per il progetto Academy relativo ai seguenti Festival:

 

  • Settore Scienza e Ricerca Applicata: Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica, in programma a Trieste dal 24 al 26 settembre 2021. Trieste, crocevia di culture e Capitale Europea della Scienza 2020, ospiterà la decima edizione intitolata “Take Care. La Scienza per il benessere sostenibile”: verranno esplorate le relazioni tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e imprenditoria, con l’obiettivo di ragionare su come la scienza possa offrire gli strumenti per “prendersi cura” (take care) degli uomini e del pianeta in un’ottica di benessere individuale, globale e, soprattutto, sostenibile. Qui maggiori info. 

 

 

Sono attualmente in fase di preparazione i progetti Academy per Bergamo Città Impresa-Festival dei Territori Industriali (Bergamo, 12-14 novembre 2021) e Open Factory-Opening di Cultura Industriale e Manifatturiera (25-27 novembre 2021). I bandi saranno presto disponibili sul sito www.goodnet.it.

La partecipazione al Progetto Academy garantisce:

  • alloggio in camere multiple in strutture convenzionate per due notti;
  • pranzi e cene con menù fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione;
  • accesso privilegiato e posti riservati agli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri;
  • transfer dalle strutture alberghiere ai luoghi del Festival (ove necessario);
  • organizzazione di momenti conviviali;
  • visite guidate in aziende (se previsto dal programma);
  • colloqui di lavoro con i responsabili HR di alcune aziende del territorio (se previsto dal programma).

A fronte di una partecipazione di 80% delle attività inserite in programma, verrà rilasciato un certificato attestante la partecipazione ufficiale al Festival.

Ogni iniziativa prevede una quota di partecipazione.

Per ulteriori informazioni: è possibile contattare l’organizzazione dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, ai seguenti recapiti: progettoacademy@goodnet.it – Tel. 0490991240

 

Fonte: Goodnet Srl