Menu Chiudi

Iscrizione corsi e workshop IN/Dipendenti e PartecipAzione

Iscrizioni aperte al ciclo di incontri gratuiti realizzati grazie ai progetti ā€œIN/dipendentiā€ 2.0 e PartecipAzione 2.0, promossi dal Comune di Alessandria – Assessorato Politiche giovanili – in collaborazione con Informagiovani – ASM Costruire Insieme e Associazione Cultura e Sviluppo. I progetti sono stati pensati per realizzare una campagna di sensibilizzazione agli stili di vita sostenibili. Si tratta di diversi percorsi, incontri e attivitĆ  che affrontano e due temi di grande attualitĆ : la sostenibilitĆ  e la partecipazione. Destinatari: giovani amministratori under 35, amministratori di prima nomina, operatori sociali, insegnanti, youth leader, studenti e a quanti sono interessati ai temi della partecipazione e dei processi di deliberazione. Il percorso ĆØ a cura della, organizzazione che da diversi anni, realizza progetti di cittadinanza attiva, democrazia deliberativa, partecipazione e sviluppo Programma La figura professionale del facilitatore, risorsa chiave dei processi deliberativi. VenerdƬ 1° ottobre dalle 14 alle 18. On line . Formatori Marco Cau, Giulia Bertone e Michele Silva e Viola Pertella – SocietĆ  Cooperativa Pares Per partecipare al corso ĆØ necessario un account di posta Percorso formativo di democrazia deliberativa e progettazione partecipata. 21 ore di formazione sviluppate su 3 giornate di formazione: 14, 22 e 28 ottobre dalle 10 alle 17  presso il Centro Giovani ā€œPittalugaā€ e momenti di approfondimento autogestiti da parte dei partecipanti.  Formatori Marco Cau, Giulia Bertone e Michele Silva e Viola Pertella – SocietĆ  Cooperativa Pares Come leggere le etichette dalla teoria alla pratica. Incontro informativo relativo alla lettura delle etichette nell’ambito alimentare e cosmetico. 21 ottobre dalle 15 alle 17 presso il Centro Giovani ā€œPittalugaā€. Formatori: dott.ssa Simona Martinotti e dott. Elia Ranzato Ph.D. del Disit – UniversitĆ  del Piemonte Orientale Sexting, cyberbullismo e utilizzo virtuoso dei social network. 3 incontri informativi relativi all’utilizzo dei social network e problematiche correlate: 22 settembre, 20 ottobre e 3 novembre dalle 10 alle 12 presso l’Associazione Cultura e Sviluppo. Formatrice: la psicologa e psicoterapeuta Sara Bosatra Malattie del comportamento alimentare: oltre i falsi miti. Incontro informativo e di sensibilizzazione relativo ai disturbi alimentari a partire dai falsi miti più diffusi (genere, etĆ , volontĆ ..) 5 ottobre dalle 15 alle 17 presso il Centro Giovani ā€œPittaluga. Formatori: Sebastiano Ruzza dell’ Associazione Mi Nutro di Vita Per la partecipazione agli incontri formativi in presenza ĆØ richiesto il Green Pass. Per informazioni: Informagiovani A.S.M. Costruire Insieme numero verde 800116667  informagiovani@asmcostruireinsieme.it Facebook Informagiovani Alessandria I progetti ā€œIN/dipendenti 2.0 e PartecipAzione 2.0 sono stati finanziati  da Regione Piemonte Direzione SanitĆ  e Welfare – Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilitĆ  sociale e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale nell’ambito del Bando Giovani 2019, sono promossi dal Comune di Alessandria – Assessorato Politiche giovanile, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo, l’Informagiovani dell’ASM Costruire Insieme di Alessandria, il CISSACA, il SER-D dell’ASL-AL e i Comuni della rete Giovani&Informati.         Per informazioni: Informagiovani  A.S.M. Costruire Insieme numero verde 800116667 informagiovani@asmcostruireinsieme.it Facebook Informagiovani Alessandria
  Compila il form d’iscrizione