Menu Chiudi

Premio Zavattini 2020 e Ferrara Film Corto 2021

Premio Zavattini 2020 per giovani registi 

Il Premio Cesare Zavattini, promosso dalla Fondazione AAMOD, si rivolge a tutti coloro che, professionisti e non, tra i 18 e i 35 anni di etĆ , siano interessati ad utilizzare il cinema dā€™archivio e il materiale di repertorio per realizzare nuove creazioni audiovisive che sappiano connettere in forme e linguaggi originali la dimensione della memoria e della storia con il nostro presente.

Una giuria composta da importanti personalitĆ  nel campo cinematografico selezionerĆ  nove progetti tra quelli pervenuti, i cui autori saranno ammessi a un workshop gratuito di formazione e sviluppo delle loro proposte.

Al termine del percorso formativo, condotto da professionisti del settore, la stessa giuria sceglierĆ  i tre progetti vincitori, che avranno il sostegno del Premio Zavattini per la loro realizzazione.

ƈ previsto, inoltre, un premio pari a duemila euro per ogni cortometraggio realizzato.

Scadenza: 10 settembre 2020.

 

Ferrara Film Corto 2021: ā€œAmbiente e Musicaā€

ƈ stato pubblicato il bando di concorso per partecipare al Ferrara Film Corto 2021, Festival di Cortometraggi organizzato da Ferrara Film Commission, con il patrocinio del Comune di Ferrara e di Ascom-Confcommercio, che ĆØ giunto alla sua quarta edizione e diventa Internazionale.

Lā€™edizione 2021, come la precedente, ĆØ dedicata alle tematiche ambientali, legate e interconnesse al linguaggio universale della musica, argomenti che dialogano egregiamente con il mondo dei giovani, della scienza, della comunicazione e della green economy.

Con la tematica ā€˜Ambiente ƈ Musicaā€™, aperta a ogni interpretazione creativa, si intende stimolare, mediante il linguaggio cinematografico, la discussione e gli interventi concreti della popolazione, dei giovani in particolare, delle istituzioni, della politica e del mondo dellā€™arte.

Sono previste due categorie di partecipazione:

ā€¢ AMBIENTE ƈ MUSICA: categoria principale, aperta ad autori nazionali e internazionali di qualsiasi etĆ , che dovranno interpretare il tema ā€œAMBIENTE ƈ MUSICAā€ in maniera del tutto personale, mediante il linguaggio cinematografico. La categoria ĆØ aperta a ogni genere di cortometraggio.

ā€¢ BUONA LA PRIMA: categoria aperta ad autori italiani, o residenti in Italia, di qualsiasi etĆ  e dedicata unicamente a opere prime, a tema libero. La categoria ĆØ aperta a ogni genere di cortometraggio.

Sono previsti numerosi riconoscimenti: premi in denaro per la miglior interpretazione della tematica proposta, per la miglior opera prima: premi speciali #Climatechange e Musica Indie; targhe per il miglior documentario, il miglior attore/attrice e il miglior corto ferrarese.

Scadenza: 31 dicembre 2020.

 

Fonte: Eurodesk