È aperta la prima edizione del Premio letterario “Il ricordo salvato”, indetto ideato dall’Associazione “Gli amici di Emma”, per onorare la memoria di Emma Fabini, una delle giovani vittime della tragedia accaduta nella discoteca di Corinaldo del Dicembre 2018.
“Emma – si legge nel sito a lei dedicato – aveva una qualità particolare: le piaceva scrivere storie… e le sapeva scrivere tanto che le pagine dei suoi diari, i suoi racconti, i suoi ricordi sono diventati un libro dal titolo I ricordi non salvano le lacrime”.
Dopo il libro, l’idea del Premio letterario che è stato lanciato pochi giorni fa ed è rivolto a ragazze e ragazzi in età compresa tra 10 e 18 anni, cittadini italiani o stranieri, che potranno concorrere in due sezioni in base alla propria anagrafica.
L’elaborato dovrà seguire il titolo “Quale ricordo salveresti della tua vita? Cosa vorresti non far svanire dalla tua memoria? Che sia un’esperienza di gioia o di dolore, di odio o di amore, trasformala in una storia… per non dimenticare”.
Al primo classificato nella sezione 14/18 anni andrà un corso di scrittura creativa offerto dalla Scuola di scrittura Genius. Per il vincitore della sezione 10/13 anni, invece, ci sarà un buono di 300 euro per l’acquisto di libri.
Le iscrizioni al Premio letterario “Il ricordo salvato” resteranno aperte fino alle 24:00 di Lunedì 31 Maggio e dovranno essere inviate secondo le indicazioni contenute nel Regolamento.
Fonte: emmafabini.it