Menu Chiudi

Premio Internazionale Generazione Contemporanea

Promuovere lā€™arte contemporanea italiana e straniera, sostenere gli artisti under 35 e ampliare la collezione permanente dā€™arte contemporanea della Luiss Business School. Sono questi gli obiettivi del Premio Internazionale Generazione Contemporanea, giunto alla quinta edizione. Lā€™iniziativa dĆ  vita ad un nuovo ambito di innovazione culturalevolto non piĆ¹ solo alla formazione ma anche al sostegno e alla ricerca di giovani artisti in ambito internazionale.

Il concorso prevede che le opere candidate sviluppino un tema specificola Meta-arte, ovvero quella riflessione che lā€™arte compie su se stessa per indagare e rendere espliciti principi e meccanismi sottesi al suo esercizio. Come per meta-narrazione si intende un intervento dellā€™autore allā€™interno del suo stesso testo, affrontando questioni teoriche sulle dinamiche e sulle motivazioni della scrittura, allo stesso modo per meta-arte si intende un ragionamento dellā€™autore sul metodo e sul senso del processo artistico.

Il concorso prevede lā€™assegnazione di un premio in denaro del valore di ā‚¬ 4.000, conferito al primo classificato come premio-acquisto dellā€™opera scelta da una prestigiosa giuria. Le tre opere finaliste entreranno a far parte della mostra conclusiva del Master of Art: Refolded, percorsi meta-artistici e del relativo catalogo.

Il concorso si rivolge esclusivamente ad artisti under 35.  I candidati possono concorrere con una sola opera, edita o inedita, da cui emerga chiaramente lā€™aderenza al tema. Sono ammesse opere realizzate con tutti i linguaggi propri dellā€™espressione visiva: pittura, scultura, installazione, fotografia, grafica, video, senza limiti di tecniche. La partecipazione ĆØ gratuita.

Scadenza: 12 ottobre 2020.

 

Fonte: Eurodesk