Si comunica la proroga del bando dellāottava edizione del Premio COMEL, vista lāincertezza che caratterizza ancora la situazione sanitaria italiana ed europea, lāorganizzazione ha posticipato la chiusura del bando, prevista per il 31 Ottobre, al 31 Dicembre 2020.
Nessun uomo ĆØ unāisola, completo in sĆ© stesso; ogni uomo ĆØ un pezzo del continente, una parte del tutto. Se anche solo una zolla venisse lavata via dal mare, lāEuropa ne sarebbe diminuita, come se le mancasse un promontorio, come se venisse a mancare una dimora di amici tuoi, o la tua stessa casa. La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perchĆ© io sono parte dellāumanitĆ . E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te.
(Da āMeditazione XVIIā, in John Donne, Devozioni per occasioni dāemergenza, 1624).
Mai come in questo periodo le parole di John Donne che esortano gli uomini a una maggiore solidarietĆ , a una fratellanza soprattutto nei momenti più bui, possono essere da monito. Ancor di più in questo periodo i legami tra le persone, i rapporti, lo scambio e la condivisione sono valori da tenere ben presenti. Questo il tema dellāottava edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: Legami in Alluminio.
Nonostante il periodo di incertezza dovuta allāepidemia di Coronavirus, il Premio COMEL ha aperto le sue iscrizioni per fornire agli artisti europei uno spunto per guardare al futuro e ricominciare ogni attivitĆ .
Legami in Alluminio da intendersi in senso simbolico ma anche da un punto di vista scientifico (lāalluminio ĆØ un metallo che si presta a molte leghe e in natura non si trova mai solo) e tecnico: lāinvito agli artisti ĆØ quello di mettere in risalto questo splendido metallo tra i vari materiali possibili e attraverso le tante tecniche.
Tutti gli artisti, dai 18 anni in su, che sono nati, vivono e/o lavorano in ciascuno dei paesi del continente europeo sono invitati a iscriversi entro il 31 Dicembre 2020. Lāiscrizione ĆØ gratuita. Saranno ammesse a partecipare tutte le opere di pittura, scultura, design, fotografia ed installazione nelle quali lāalluminio sarĆ il principale materiale utilizzato.
Una giuria di esperti sceglierĆ tra gli iscritti 13 opere finaliste che saranno esposte nella fase conclusiva della competizione presso lo Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina, presumibilmente nei primi mesi del prossimo anno. Le date definitive saranno stabilite e comunicate non appena la situazione sanitaria europea lo consentirĆ .
Tra i 13 finalisti saranno decretati il vincitore del Premio COMEL secondo il giudizio della giuria (che si aggiudicherĆ un premio in denaro di 3500 euro e una mostra personale con catalogo dedicato) e il vincitore del Premio del Pubblico (che sarĆ protagonista di una personale sempre allo Spazio COMEL di Latina), scelto dai visitatori della mostra, chiamati a votare le opere preferite.
Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni ĆØ possibile consultare il sito www.premiocomel.it
Premio COMEL Segreteria Organizzativa
TEL 0773 487546 | FAX 0773 697940 | EMAIL info@premiocomel.it
WEB www.premiocomel.it | www.facebook.com/PremioComel