Menu Chiudi

Premio COMEL Vanna Migliorin – Arte Contemporanea

Sin dalla sua prima edizione, il Premio COMEL si ĆØ posto come ponte tra artisti, studiosi e appassionati. Quest’anno il tema di questo concorso ĆØ Infinito Alluminio e consiste nel soffermarsi sulla capacitĆ  dell’alluminio di essere totalmente riciclato infinite volte senza mai perdere le sue caratteristiche, dunque questo metallo ha la possibilitĆ  di vivere esistenze diverse, infiniti nuovi inizi, aprirsi sempre a nuove possibilitĆ .

La partecipazione ĆØ gratuita per tutti gli artisti dai 18 anni in su che vivono e/o lavorano in uno dei Paesi del continente europeo; possono presentare un’opera sia di pittura, scultura, design, fotografia o installazione, purchĆ© il materiale principale sia l’alluminio e rispetti il tema di quest’anno. Una giuria d’eccezione selezionerĆ  13 finalisti che esporranno l’opera iscritta presso lo Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina, tra di essi sarĆ  eletto un vincitore che si aggiudicherĆ  un premio in denaro di 3500 euro e una personale con catalogo. Anche il pubblico voterĆ  l’opera preferita e sceglierĆ  il vincitore del Premio del Pubblico.

La giuria sarĆ  presieduta da Giorgio Agnisola, critico d’arte e scrittore, professore emerito di arte sacra e beni culturali presso la Pontificia FacoltĆ  Teologica dell’Italia Meridionale. Ad affiancarlo nella selezione dei 13 finalisti di quest’anno ci sarĆ : Giulia Palma, Direttrice dell’Archivio bioiconografico e dei Fondi storici della Galleria nazionale d’arte moderna di Roma; Marilena Vita, artista, performer, curatrice di eventi e critica d’arte, Segretario generale Nuova Aica Italia; Michelangelo Giovinale, docente di storia dell’arte, curatore freelance, critico d’arte; Maria Gabriella Mazzola in rappresentanza della COMEL Industrie azienda promotrice e unico sostenitore del Premio.

Vista la richiesta di più tempo da parte di vari artisti, a causa del periodo appena passato, si ĆØ deciso di accettare una proroga del bando della IX edizione del Premio COMEL fino al 28 agosto 2022 (questo ovviamente comporterĆ  anche lo slittamento della mostra conclusiva che si terrĆ  comunque entro l’anno, in date che saranno comunicate sui canali social e sul sito del Premio).

Per informazioni: tel [+39] 0773 487546 – email info@premiocomel.it sito www.premiocomel.it