Menu Chiudi

OPENPMI III EDIZIONE – TALENT PER GIOVANI LAUREATI

Talenti per OpenPMI è un progetto nato da Sellalab, dpixel e Fullbrand, in collaborazione con Fondazione
CRT e OGR Torino, finalizzato a fornire ai giovani laureati provenienti da qualunque università italiana un percorso professionalizzante utile a sviluppare competenze di innovazione aziendale e problem solving con particolare applicazione al mondo delle PMI (Piccole e Medie Imprese) Italiane. Il progetto offre ai partecipanti l’opportunità di arricchire il proprio curriculum vitae, di accedere a opportunità di impiego al termine del percorso presso le aziende partecipanti e, comunque, di avviare la propria carriera nel mondo del lavoro. Talenti per OpenPMI ha anche l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico del territorio.

Il progetto coinvolgerà complessivamente un massimo di 24 persone.

In particolare, Talenti per OpenPMI prevede un ciclo di attività di training on the job (12 Ottobre 2020 – 12 Febbraio 2021), nell’ambito delle quali verranno sviluppate le competenze necessarie alla comprensione e alla gestione di metodologie e processi per l’analisi degli asset aziendali, delle opportunità potenziali non sfruttate, nuovi modelli di business e metodologie di ricerca e trasferimento di soluzioni applicative utili ad aprire nuovi mercati.
Il percorso prevede 16 settimane di attività in gruppo con impegno full-time (lunedì-venerdì dalle 9:00 alle 17:30) e con un periodo di pausa natalizia tra il 24 Dicembre e il 6 Gennaio compresi. Le attività si svolgeranno prevalentemente in remoto. In base allo svolgimento dei rispettivi progetti saranno effettuati, durante il percorso, alcuni momenti in presenza (indicativamente 4-5 giornate nel corso dell’intero programma) presso la sede Sellalab più vicina al partecipante (Torino, Milano, Padova, Salerno o Lecce) per i quali è richiesta la presenza fisica. Tali momenti saranno programmati con i partecipanti con adeguato anticipo (non saranno rimborsati gli spostamenti da e verso le sedi Sellalab).

A coloro che porteranno a termine il percorso di 4 mesi verrà rilasciato un attestato di partecipazione e una borsa di studio pari a 2.400 € netti suddivisa in 2 tranche.

La partecipazione al programma non prevede alcuna quota d’iscrizione.

Sono destinatari del presente bando i cittadini italiani e di Stati dell’Unione Europea o di Stati equiparati in virtù di accordi internazionali, nonché i cittadini di Stati non membri dell’Unione Europea e non equiparati, purché questi ultimi regolarmente soggiornanti in Italia in osservanza delle pertinenti disposizioni vigenti, in possesso di tutti i seguenti requisiti:

– aver già ottenuto una laurea alla scadenza del presente bando (tra quelli elencati in bando) presso un ateneo italiano

– data di nascita non anteriore al 1° gennaio 1990

– buona conoscenza della lingua italiana e inglese

– voto di laurea non inferiore a 90/110

– piena disponibilità a svolgere le attività relative al progetto OpenPMI in modalità full-time e secondo
quanto indicato nel presente bando

 

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate mediante la compilazione dell’apposito modulo on-line raggiungibile dal sito www.openpmi.it entro il 23 Settembre 2020.

Per informazioni aggiuntive sul progetto OpenPMI si visioni il sito: www.openpmi.it .

BANDO COMPLETO

 

 

FONTE: OpenPMI