āSempre più strumenti per giovani per orientarsi nel mondo formativo e del lavoroā.
Tra conferenze online, webinar e laboratori in presenza, torna il festival dellāorientamento Open for Future, in questa nuova edizione ancora più ricco.
Appuntamento online e a Cultura e Sviluppo il 23, 24, 25 e il 28, 29, 30 ottobre 2020
ALESSANDRIA – Da venerdƬ 23 a domenica 25 ottobre e da mercoledƬ 28 a venerdƬ 30 ottobre 2020 torna lāappuntamento con Open For Future: il festival dellāorientamento promosso da Associazione Cultura e Sviluppo che, nella sua edizione 2020, si arricchisce articolandosi in tre momenti dedicati all’orientamento scolastico (venerdƬ 23 e mercoledƬ 28 ottobre), all’orientamento universitario (sabato 24 e giovedƬ 29) e all’orientamento professionale con focus sulla mobilitĆ internazionale e sul volontariato (domenica 25 e venerdƬ 30).
Nellāambito del festival, i primi tre giorni saranno dedicati a conferenze online e webinar che vedranno protagonisti i professionisti ed i referenti delle più rilevanti realtĆ territoriali: dagli istituti superiori alle agenzie formative della provincia di Alessandria, dalle UniversitĆ alle Accademie del nord-ovest, agli enti specializzati nellāorientamento, nel job placement e nella mobilitĆ internazionale.
I seminari online saranno fruibili gratuitamente attraverso diverse piattaforme:
– Facebook – Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria
– Youtube – Associazione Cultura e Sviluppo
– culturaesviluppo.salavirtuale.it
Seguiranno tre giornate – mercoledƬ 28, giovedƬ 29 e venerdƬ 30 ottobre 2020 – nel corso delle quali i giovani interessati avranno la possibilitĆ di incontrare (in presenza1 e online)
psicologi dellāorientamento e orientatori esperti in politiche attive del lavoro, e di misurarsi con colloqui, laboratori e workshop sul tema. Ai laboratori e ai colloqui, che si svolgeranno
nella sede di Associazione Cultura e Sviluppo – in piazza Fabrizio De AndrĆ© 76, ad Alessandria – si può partecipare solo previa iscrizione effettuabile sul sito http://www.culturaesviluppo.it/prenotazioni/
Il festival Open For Future, ĆØ realizzato in collaborazione con Obiettivo Orientamento della Regione Piemonte e grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, con il patrocinio di UniversitĆ del Piemonte Orientale e Camera di Commercio di Alessandria.
Lāiniziativa ĆØ nata nellāambito del Progetto Genitori – il corso che da anni Cultura e Sviluppo dedica alla genitorialitĆ – come semplice conferenza dedicata allāorientamento scolastico.
Dopo la prima edizione in forma di vero e proprio salone dellāorientamento – nel 2019 – questāanno si amplia ulteriormente, trasformandosi in un vero e proprio festival con lāintento di offrire sempre più strumenti ai giovani per orientarsi nel mondo formativo e del lavoro.
Scarica il programma