Menu Chiudi

NUOVI CORSI DI FORMAZIONE NEL SETTORE NAUTICO

Sei hai una passione per il mondo nautico sono stati organizzati quest’anno nuovi corsi di formazione promossi tutti dalla Fondazione ISYL in concomitanza con NAVIGO e i cantieri navali del distretto di Viareggio

I corsi sono quelli di: Manager del turismo nautico e croceristico, yachting surveyor ed esperto di info mobilitĆ  e infrastrutture logistiche. I posti disponibili sono 75 in tutto aperti ai giovani neodiplomati che vogliano inseguito al loro corso di studi perseguire una nuova opportunitĆ  e acquisire cosi conoscenze o competenze tecniche, ottenendo un trampolino di lancio per entrare a far parte di un nuovo mondo lavorativo, trovando quindi un occupazione nella nautica e in altri settori strategici come logistica e turismo.

La Fondazione ISYL (Istituto Tecnico Superiore) ĆØ affiancata nella costruzione dei percorsi di formazione da cinque cantieri navali che si sono resi parte attiva nella preparazione tecnica specifica dei giovani per contribuire alla crescita del settore.

Ā Analizziamo I prossimi corsi nel dettaglio:

1) CORSO YA.S YACHTING SURVEYOR:

Ā il corso YA.S YACHTING SURVEYOR (Tecnico superiore per la mobilitĆ  delle persone e delle merci). AvrĆ  una durata biennale, ĆØ sarĆ  dedicato a 25 diplomati o laureati la cui etĆ  massima prevista ĆØ di 30 anni ,non ancora compiuti, la cui aspirazione ĆØ quella di diventare surveyor, tecnici altamente qualificati in grado di ispezionare lo yacht ed i suoi impianti.

Il surveyor ĆØ una figura professionale importante fin dal momento della costruzione dell’imbarcazione e per tutto il ciclo di vita dello yacht. Saranno previste un totale di 1.200 ore di formazione in classe e 800 ore di stage. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre martedƬ 13 Ottobre 2020.

2) CORSO S.O.L.E. Sistemi Organizzativi Logistici Evoluti e nuovi poli merci sul territorio toscano:

AvrĆ  una durata biennale e sarĆ  organizzato in collaborazione con le Fondazioni ITS PRIME e VITA. Il percorso sarĆ  aperto a 25 diplomati la cui etĆ  massima dovrĆ  essere di 30 anni la cui volontĆ  e quella di diventare manager della logistica intermodale o tecnico qualificato in grado di organizzare e programmare con competenza i sistemi logistici presenti nei diversi ambiti economici toscani. Saranno previste un totale di 1.200 ore di formazione in classe e 800 ore di stage. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre sabato 17 ottobre 2020.

3) CORSO H.Y.L.T. Head of Hosting & Marketing in Yachting and Luxury Tourism:

Questo corso è organizzato in collaborazione con la Fondazione ITS TAB Turismo Arte Beni Culturali. Avrà una durata biennale e sarà dedicato a 25 diplomati la cui età massima prevista dovrà essere di 30 anni , la cui espirazione e quella di diventare una figura qualificata il cui compito sarà quello di svolgere attività di promozione turistica e di sviluppo di servizi di accoglienza nelle due aree : turismo e nautica. Saranno previste un totale di 1.040 ore di formazione in classe e 960 ore di stage. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre martedì 5 ottobre 2020.

NB – Le domande per tutti e tre i corsi dovranno essere presentate alla Fondazione ISYL. Secondo i tempi prestabiliti. Mentre l’avvio ĆØ previsto per il 30 ottobre.

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni ĆØ possibile contattare l’Istituto Tecnico Superiore per la mobilitĆ  sostenibile scrivendo un email – segreteria@isyl.it |o telefonando al 0584 389731 per maggiori informazioni visita il sito

FONTE: fondazione IYSLĀ