Menu Chiudi

L’IAI – promuove il nuovo programma per il primo semestre del 2021

L ’Istituto Affari Internazionali presenta il nuovo programma  per il  primo semestre del 2021.

Nei prossimi mesi, in modalitĆ  di e-learning su piattaforma online, saranno attivati i seguenti corsi (per le quote di partecipazione cliccare sui singoli corsi):

  • Corso di specializzazione Previsione di rischio e analisi di scenario: introduzione alle tecniche di foresight e forecasting – dal 2 Marzo Al 19 Marzo
  • Corso di formazione Analista euro-mediterraneo  – Dal 11Marzo al 17 Marzo. La scadenza per l’iscrizione al corso ĆØ prevista per il 4 Marzo 2021
  • Corso di specializzazione su Sviluppo sostenibile e risorse – Dal 25 Marzo al 31 Marzo. La scadenza per l’iscrizione al corso ĆØ prevista il 18 Marzo 2021
  • Nato Simulation Game – Dal 15 Aprile al 17 Aprile. La scadenza per l’iscrizione al corso ĆØ prevista per il  8 Aprile 2021
  • Corso intensivo di Regional Geopolitics su “Il Medio Oriente e le potenze internazionali” – Dal 7 al 8 Maggio. La scadenza per l’iscrizione al corso ĆØ prevista per il 30 Aprile 2021
  • Corso di specializzazione in “Geopolitica della transizione energetica” – Dal 20 Maggio al 22 Maggio. La scadenza per l’iscrizione al corso ĆØ prevista per il  13 Maggio 2021
  • Corso di formazione Crisi umanitarie e conflitti – Dal 8 Giugno al 11 Giugno. La scadenza per l’iscrizione  al corso ĆØ prevista per il 2 Giugno 2021
  • Corso intensivo di Regional Geopolitics su ā€œL’Italia e la sua politica esteraā€ Dal 17Giugno al 18 Giugno. La scadenza per l’iscrizione al corso ĆØ prevista per il 10 Giugno 2021
  • Corso di specializzazione in Politiche europee – Dal 22 Giugno al 24 Giugno. La scadenza per l’iscrizione al corso ĆØ prevista per il  15 Giugno 2021

I corsi in didattica ibrida, che combina moduli di short briefing con attivitĆ  di laboratorio e programmazione di simulazioni, consentono di approfondire nel dettaglio le tematiche dell’agenda internazionale attuale. Trasferiscono inoltre competenze operative da poter sfruttare in ambito lavorativo.

Sul sito ĆØ possibile compilare il Competence Assessment Tool, utile all’orientamento nella scelta del corso da seguire.

Per qualunque chiarimento e idea sui corsi e sulle attivitĆ  formative dell’Istituto ĆØ possibile contattare l’Istituto all’indirizzo email edu@iai.it.

Per tutti gli interessati sarĆ  possibile partecipare a altre attivitĆ  promosse dall’organizzazione:

  • il bando per partecipare al “Young Scholars Virtual Meeting“, un evento dedicato a giovani italiani interessati ai temi della sicurezza, difesa, NATO e controllo degli armamenti e non-proliferazione
  • un programma di Mentoring per giovani donne interessate all’ambito della non-proliferazione e del disarmo
  • l’opportunitĆ  di stage curriculare per il programma di ricerca ā€œDifesaā€

 

Fonte: Istituto Affari Internazioali