Gli incontri saranno tenuti da Davide Fant, formatore, pedagogista e docente all’Università Bicocca di Milano, E’ responsabile dell’ANNO UNICO, percorso formativo sperimentale per adolescenti che hanno abbandonato la scuola, promosso da Fondazione Daimon, sviluppando strumenti e approcci originali per il lavoro con adolescenti in difficoltà. Con il gruppo di ricerca C.I.R.C.E. porta inoltre avanti una riflessione ad ampio raggio sulle nuove tecnologie e i loro effetti sociali e conduce percorsi di formazione di autodifesa ed ecologia digitale. Con il nickname Skrim è riconosciuto come writer, mc e artista spoken word, oltre che attivista web radio e tra i primi organizzatori di poetry slam in Italia.
Il percorso, erogato online sulla piattaforma Sala Virtuale di Ass.ne Cultura e Sviluppo, avrà carattere esperienziale valorizzando la dimensione del gruppo e i partecipanti grazie a stimoli multimediali di varia natura. Si richiede la partecipazione a 2 incontri:
- Martedì 2 marzo 2021, dalle 14.30 alle 18.30. A partire dall’analisi di testi e video musicali amati dai più giovani, e dall’ “analisi di interfaccia” di alcuni celebri piattaforme digitali, si rifletterà su alcune tra le principali questioni problematiche del crescere oggi e costruire comunità, con una particolare attenzione al tema della cosiddetta “società della prestazione”.
- Martedì 9 marzo 2021, dalle 14.30 alle 18.30. Tenendo ancora come riferimento le manifestazioni culturali giovanili – dall’hip-hop, al rave, all’universo nerd – si avrà modo di ragionare sugli spazi di resistenza che le nuove generazioni stanno aprendo, le loro indicazioni per un futuro migliore che possono esserci utili per orientare le politiche giovanili, gli interventi educativi, il dialogo inter-generazionale.
NB I link di accesso saranno inviati agli iscritti qualche giorno prima dell’avvio del primo incontro. L’iscrizione agli incontri dovra pervenire entro il 26 febbraio 2021.
Per maggiori informazioni visita il sito.
Fonte:Culture e sviluppo