Menu Chiudi

L’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche offre Tirocini scientifici e in altri settori professionali, in Finlandia

L’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA), con sede ad Helsinki in Finlandia offre ogni anno fino a 20 tirocini per neolaureati in diversi settori scientifici e non quali: chimica, tossicologia, biologia, scienze ambientali e tecnologie, amministrativi come diritto, comunicazioni, finanza, ricorse umane e TIC.

Il tirocinio è rivolto a :

– neolaureati e titolari di una qualifica tecnica o professionale di livello equivalente in settori pertinenti al lavoro dell’Agenzia;
– dipendenti del settore pubblico o privato (livello di laurea) impegnati in settori pertinenti al lavoro dell’Agenzia.

Il tirocinio viene svolto solitamente da inizio marzo o settembre e ha durata da tre a sei mesi e non può essere prorogato oltre i sei mesi.

Per svolgere il tirocinio  sono necessari diversi criteri obbligatori quali :

– essere cittadino di uno Stato membro dell’UE o cittadino dello Spazio economico europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein). Anche i cittadini dei paesi candidati che beneficiano di una strategia di preadesione possono essere accettati in base alla disponibilità delle risorse di bilancio e alla capacità dell’ECHA di ospitarle. Può anche essere accettato un numero limitato di cittadini di Stati non membri;
– essere in grado di comunicare in inglese (lingua di lavoro dell’ECHA);
– aver ottenuto un titolo universitario o equivalente o aver svolto un lavoro di livello universitario in settori pertinenti dell’ECHA.

La sovvenzione dei tirocinio ammonta all’incirca a 1.300 euro mensili.                                   

I tirocinanti che continuano a ricevere una remunerazione dal loro datore di lavoro o qualsiasi altra sovvenzione o indennità avranno diritto a una sovvenzione dall’ECHA se l’importo che ricevono è inferiore a quello sopra indicato. In questo caso, i tirocinanti riceveranno un importo pari alla differenza tra il loro reddito e il livello della sovvenzione dell’ECHA.                                   

I tirocinanti non beneficiano dell’assicurazione malattia. I candidati selezionati devono dimostrare di essere coperti da un’assicurazione malattia e infortuni valida in Finlandia.             

I tirocinanti devono fornire una dichiarazione di retribuzione, spese e indennità firmata dal loro datore di lavoro.

E’ possibile visualizzare tutte le posizioni aperte sul sito : ECHA European Chemicals Agency

 

Si ricorda che l‘iscrizione ai tirocini è valida fino al 31 Ottobre 2021.

Fonte : Eurodesk