IOLAVORO IN AGRICOLTURA è un’iniziativa di Regione Piemonte – Assessorato Istruzione Formazione e Lavoro organizzata dall’Agenzia Piemonte Lavoro – Centri per l’Impiego.
Le restrizioni alla mobilità delle persone dovute all’emergenza Covid19 stanno mettendo in crisi molti settori economici tra i quali quello agricolo.
A essere in pericolo è una delle eccellenze italiane, il comparto ortofrutticolo, il secondo in Europa per fatturato e con una quota importante di export. Per una regione come la nostra, che vanta il 12,5% di tutta la produzione nazionale, è strategico far ripartire questo settore nel più breve tempo possibile.
L’urgenza dovuta alla necessità di raccogliere al più presto le produzioni agricole che altrimenti andranno irrimediabilmente perse, causando un grave danno alle imprese agricole piemontesi e ai consumatori, impone di agire immediatamente.
La Regione Piemonte intende quindi sostenere il comparto agricolo piemontese con una iniziativa speciale, offrendo un servizio qualificato di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’Agenzia Piemonte Lavoro.
Avvalendosi dei propri Centri per l’impiego e del portale web di matching on line www.iolavoro.org/agricoltura supporterà le aziende nella ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti, quali ad esempio la raccolta di fragole, asparagi e primizie, le operazioni di primavera nelle vigne e l’avvio delle colture estive, in un quadro di assoluta trasparenza e legalità.
Le imprese alla ricerca di manodopera potranno pertanto soddisfare le proprie esigenze rivolgendosi direttamente al Centro per l’impiego territorialmente competente oppure pubblicando in autonomia le proprie vacancy sul portale www.iolavoro.org/agricoltura: riceveranno così automaticamente le candidature delle persone in cerca d’impiego che si saranno iscritte sul portale web.
Anche gli Enti e intermediari autorizzati, accreditati ai servizi per il lavoro, possono operare in autonomia tramite il portale www.iolavoro.org/agricoltura, caricando le offerte di lavoro e provvedendo a gestire direttamente il servizio di preselezione dei candidati per le proprie aziende clienti.
Alle offerte di lavoro possono candidarsi disoccupati, inoccupati e quanti intendono integrare il proprio reddito. Chi percepisce l’indennità di disoccupazione Naspi o il Reddito di cittadinanza potrà mantenere il proprio status e non subirà decurtazione del trattamento economico nei limiti e nelle modalità previste dalla legge.
Tutti i servizi offerti sono completamente gratuiti.
Per le aziende alla ricerca di personale info dettagliate qui.
Per le persone disponibili a lavorare in agricoltura info dettagliate qui.
Per gli operatori accreditati per i servizi al lavoro inizia da qui.
Fonte: Agenzia Piemonte Lavoro