Ispirare le nuove generazioni a partecipare attivamente alla costruzione di una societĆ più equa, inclusiva e prospera, demolendo stereotipi e barriere di genere, superando paure e pregiudizi. Questo ĆØ lāobiettivo del nuovo percorso di empowerment generazionale e femminile #IoGiocoAllaPari ā Palestra di Diritti e Competenze organizzato da Terre des Hommes e Junior Achievement Italia, partner tecnico-scientifico, e in collaborazione con Agenzia Nazionale per i Giovani e OneDay, costituito da una serie di webinar gratuiti tenuti da esperte ĆØ rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori.
Dopo il primo appuntamento realizzato con Lucia Abbinante, Direttrice dellāAgenzia Nazionale per i Giovani, il prossimo appuntamento ĆØ previsto per il 17 dicembre 2020 dalle 15:00 alle 16:00 con Gaia Marzo, Corporate Brand Director & Equity partner di OneDay, intitolato:ā Da stagista a manager, come diventare leader a 30 anniā, il programma si concentrerĆ sui temi del lavoro e dell’innovazione, nello specifico si parlerĆ di management e leadership femminile. Gaia Marzo terrĆ un intervento cercando di trasmettere ai giovani lāimportanza di trovare il giusto percorso lavorativo in base alle proprie attitudini e alle competenze acquisite a partire dalla prima esperienza lavorativa. Tra aneddoti personali e scelte professionali, Gaia racconterĆ come ha scoperto il suo animo da āstartupperā e come con il tempo e con un continuo lavoro di formazione ha sviluppato il suo stile di leadership. Se sei interessato iscriviti qui
I successivi webinar, programmati a scadenza mensile, toccheranno temi come violenza di genere, leadership femminile, educazione alla cittadinanza attiva, educazione e violenza finanziaria, tecnologia e digital divide, diversity e conciliazione, sicurezza online e molto altro.
Un ruolo importante lo svolgerĆ anche lo Sport, con il focus su empowerment e potenziale delle ragazze, e la fondamentale voce della FIGC, che con il suo piano di ResponsabilitĆ Sociale ĆØ molto attiva su questi temi per incoraggiare i giovani di oggi a perseverare, a credere nel proprio talento e diventare agenti di cambiamento per superare stereotipi e condizionamenti.
CALENDARIO
Gli appuntamenti sono della durata di 60 minuti e si svolgeranno nel pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 16.00.
⢠17 DICEMBRE 2020 ā Da stagista a manager, come diventare leader a 30 anni
⢠19 GENNAIO 2021 ā Leadership Femminile
⢠2 FEBBRAIO 2021 ā Educazione e violenza finanziaria
⢠25 FEBBRAIO 2021 ā Educazione alla cittadinanza attiva
⢠11 MARZO 2021 ā Violenza di genere
⢠23 MARZO 2021 ā Sport ed empowerment
⢠13 APRILE 2021 ā Diversity e conciliazione
⢠29 APRILE 2021 ā Educazione e violenza finanziaria
⢠11 MAGGIO 2021 ā SostenibilitĆ , SDGs e Leadership
⢠20 MAGGIO 2021 ā Cyberbullismo e sicurezza online
⢠21 SETTEMBRE 2021 ā Tecnologia e digital divide
⢠14 OTTOBRE 2021 ā Sport e contrasto alla violenza di genere
⢠28 OTTOBRE 2021 ā Management e startup
⢠11 NOVEMBRE 2021 ā Tecnologia e discriminazione
Per maggiori informazioni visita il sito
Fonte: Agenzia Nazionale i giovani