Proseguono le attivitĆ del progetto āIn/dipendentiā ciclo di incontri gratuiti on line promosso dal Comune di Alessandria ā Assessorato Politiche Giovanili ā in collaborazione con Informagiovani ā ASM Costruire Insieme, per realizzare una campagna di sensibilizzazione agli stili di vita sostenibili. Si tratta di incontri che affrontano il tema āsostenibilitĆ ā da vari punti di vista, da quello squisitamente ambientale per passare alla sostenibilitĆ nelle relazioni e nello studio nonchĆ© nel rapporto con il cibo. Il tema degli stili di vita sostenibili sovente non si accorda al sentire comune poichĆ© ĆØ percepito come qualcosa di ancora lontano. Pertanto si ĆØ voluto declinare questo tema, molto attuale, in unāottica allargata per permettere una riflessione coinvolgente che riguardi sia una dimensione proiettata nel futuro sia il qui e ora dei giovani e delle famiglie.
Lāesperta dei processi formativi e metodo di studio Marina Galli, il 27 e 29 aprile dalle 15:30 alle 17:00 mostrerĆ , in questa particolare occasione, come realizzare un buon metodo di studio collegato all’istruzione di qualitĆ , principio fondamentale dell’agenda obiettivi di educazione sostenibile 2030. In particolare si affronteranno i seguenti argomenti: principali tecniche di organizzazione delle materie, dei materiali e dei tempi di studio; metodologie e strumenti di utilizzo pratico; come pensare e agire in modo anticipatorio; principali strumenti e metodologie per studiare le diverse materie: il metodo degli āindici testuali ed extratestualiā; strumenti procedurali di didattica metacognitiva per lāesecuzione autonoma di compiti scritti.
Marina Galli, laureata in Scienze dell’educazione, ĆØ esperta dei processi formativi e tutor dell’apprendimento presso il centro multidisciplinare Fisicalmente di Alessandria. GiĆ insegnante di italiano, comunicazione e materie di area psico-pedagogica dalle scuole primarie alle superiori e presso centri di formazione professionale, si occupa da anni con passione di insegnamento, metodo di studio e strategie di apprendimento nelle attivitĆ formative per ragazzi. Da 1 anno a questa parte fa anche la mamma a tempo pieno.
Sono invitati studenti, famiglie, insegnati, formatori, educatori, operatori sociali e interessati ai temi trattati, basta iscriversi compilando il form in fondo alla pagina
Il ciclo di iniziative ĆØ finanziato da Regione Piemonte Direzione SanitĆ e Welfare – Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilitĆ sociale e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale nellāambito del Bando Giovani 2019 sulla prevenzione delle nuove dipendenze, promossa dal Comune di Alessandria ā Assessorato Politiche Giovanili, in collaborazione con ASM Costruire Insieme, lāAssociazione Cultura e Sviluppo, il CISSACA, il SER-D dellāASL-AL e i Comuni della rete Giovani&Informati.
Per informazioni:
Informagiovani A.S.M. Costruire Insieme numero verde 800116667
informagiovani@asmcostruireinsieme.it
Facebook Informagiovani Alessandria
Per partecipare ĆØ necessario un account di posta, infatti il percorso sarĆ erogato attraverso la piattaforma gratuita GoogleMeet.
Istruzioni utilizzo di GoogleMeet
Meet di Google ĆØ disponibile su Google Play o su Apple Store, e consente di effettuare video chiamate e di usare la chat.
Per lāutilizzo da PC, tablet o notebook occorre avere:
- un indirizzo e-mail
- una connessione a internet (meglio con wi-fi)
- un microfono e delle casse (nei portatili sono incorporate)
- la webcam (che nei dispositivi portatili ĆØ incorporata)
Per lāutilizzo da Smartphone occorre avere:
- un telefono con connessione dati o connesso con wi-fi
LāInformaGiovani ti invierĆ un link di partecipazione 15 minuti prima dellāinizio e tu devi cliccare sul pulsante verde āPartecipaā.
Si precisa che GoogleMeet ĆØ gratuito ma prevede lāutilizzo della propria connessione dati e pertanto si suggerisce lāutilizzo del WI-FI.
Compila il form d’iscrizione