L’Associazione Culturale Energheia di Matera lancia la 20° Edizione del premio letterario ENERGHEIA 2021, articolato in diverse sezioni :
•Premio letterario Energheia per racconti brevi, per un massimo di 15 pagine, a tema libero e rivolto a due fasce di età:
– giovani dai 15 ai 21 anni, rivolto ai giovani delle Scuole Superiori della Penisola
– adulti, oltre i 22 anni
• Premio I brevissimi “Domenico Bia” – racconti brevissimi, per un massimo di 4000 battute, spazi inclusi, rivolto a tutti, senza distinzione di età, sul tema:”Bianco“.
• Premio Energheia Cinema, un soggetto per un cortometraggio, per un massimo di 4000 battute, spazi inclusi, rivolto a tutti, senza distinzione di età e a tema libero.
• Nuvole di Energheia, storie a fumetti, a tema libero, per un massimo di 10 tavole usando qualsiasi tecnica manuale, è rivolto ai giovani dai 15 ai 21 anni e a coloro che hanno oltre i 22 anni.
Per Energheia la rivalutazione della scrittura deve accompagnarsi al desiderio di rendere questo momento significativo, considerando la scrittura un’arte ricca di finezza e in grado di regalare inaspettate soddisfazioni a chiunque la pratichi.
Il Premio –dedica una parte del suo programma anche agli scrittori in erba dei Paesi Europei della Spagna, Francia, Slovenia, Germania e Austria e Mediorentali come Palestina, Libano e Israele.
Vengono aperte inoltre le iscrizioni per i componenti della giuria che posso presentarsi singolarmente o in gruppi. Se sei interessato visita il sito www.energheia.org e scarica la scheda di iscrizione.
Infine si comunica che è possibile scaricare gratuitamente le antologie de I racconti di Energheia e Nuvole di Energheia della XXV edizione del Premio sui diversi dispositivi elettronici.
CONTATTI
info:3471286099
www.energheia.org
facebook: Premio Energheia
twitter: PremioEnergheia
instagram: Premio Energheia
Fonte: Comunicato Stampa di Energheia 2021