Dal 02 Novembre 2020 riaprono ufficialmente gli Sportelli Informagiovani “Giovani&Informati” presso Comune di Cassine, Castellazzo Bormida, Castelletto Monferrato, Fubine Monferrato, Quargnento, Castelnuovo Scrivia e Solero.
L’attività degli sportelli Giovani&Informati fa parte del progetto “4 i Generation – Formazione, servizi e opportunità per i giovani della provincia di Alessandria”, promosso dall’UPI (Unione delle Province d’Italia) e dalla Provincia di Alessandria nell’ambito del bando “Azione ProvinceGiovani” e finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche giovanili ed il Servizio Civile Universale. L’iniziativa è realizzata grazie ad una rete di partner alla quale partecipano: Associazione Cultura e Sviluppo, ASM Costruire Insieme – Informagiovani, Azimut Cooperativa Sociale, Lega delle Autonomie Nazionale, Istituto superiore “Leardi” di Casale Monferrato, Istituto superiore “Marconi” di Tortona e i Comuni di Cassine, Castellazzo Bormida, Castelletto Monferrato, Castelnuovo Scrivia, Fubine Monferrato, Quargnento e Solero.
Il progetto propone l’attivazione di un servizio gratuito rivolto ai giovani residenti nei Comuni sopramenzionati che desiderino essere aggiornati sul mondo del lavoro, della scuola, sulle iniziative culturali e turistiche o sulla possibilità di frequentare corsi. I giovani potranno ricevere un’informazione a tutto campo, nonché una consulenza specifica su appuntamento sull’orientamento al lavoro e la stesura del curriculum. Sarà inoltre possibile ottenere preziose informazioni e utili consigli su come affrontare il colloquio di lavoro, che risulta essere una delle situazioni di confronto più “temute” dai giovani. Il progetto prevede l’allestimento di bacheche con ricerche di lavoro e il materiale necessario per affrontare al meglio la scelta relativa al percorso formativo e professionale in Italia e all’estero. Il servizio è erogato dalle giovani operatori selezionati in un percorso di formazione a cura dell’ Informagiovani di Alessandria e dell’Associazione Cultura e Sviluppo.
Gli sportelli “Giovani&Informati” intendono creare occasioni di confronto tra i giovani e le informazioni per accedere al meglio negli ambiti sociali o professionali d’interesse e, al contempo, espandere i propri orizzonti, conoscendo nuove persone e sperimentando nuove attività.
In relazione al momento che stiamo vivendo, si informa che da oggi fino al 23 Novembre, salvo ulteriori disposizioni, gli sportelli saranno operativi solo in modalità on-line chiamando il numero verde 800116667 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 oppure scrivendo un’ e-mail a giovanieinformati@gmail.com
Si precisa che gli appuntamenti a distanza (anche per redigere il curriculum vitae) saranno effettuati attraverso la piattaforma gratuita Meet di Google.
Istruzioni per Utilizzo piattaforma MEET di Google:
Meet di Google è disponibile su Google Play o su Apple Store e consente di effettuare video chiamate e di usare la chat.
Per l’utilizzo da PC, tablet o notebook occorre avere:
-
- un indirizzo e-mail
- una connessione a internet (meglio con wi-fi)
- un microfono e delle casse (nei portatili sono incorporate)
- la webcam (che nei dispositivi portatili è incorporata)
Per l’utilizzo da Smartphone occorre avere:
-
- un telefono con connessione dati o connesso con wi-fi
L’operatore dello sportello avvierà una chiamata e tu devi cliccare sul pulsante verde “Partecipa”.
Si precisa che Meet è gratuito ma prevede l’utilizzo della propria connessione dati e pertanto si suggerisce l’utilizzo del WI-FI.
FONTE: Comunicato stampa 4iGeneration