Menu Chiudi

Giornalismo & comunicazione musicale, a cura di Luca Pavanel – Edizione ONLINE

Dalla scrittura di un articolo alla preparazione di una cartella stampa, passando per la critica e l’informazione online (testate web, blog e social network): una panoramica sul mondo dell’informazione nelle sue più diverse declinazioni. Con la possibilitĆ  di ascoltare l’esperienza dei protagonisti della scena milanese: giornalisti, critici e comunicatori. Sono alcuni dei temi che verranno affrontati nella nona edizione dell’ormai storico corso di Giornalismo & comunicazione musicale della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado: sei incontri totalmente online, a partire dal 27 Febbraio fino all’8 Maggio 2021 (27 Febbraio; 13 e 27 Marzo; 10 e 24 Aprile; 8 Maggio 2021). Il ciclo di appuntamenti si rivolge a chi -strumentista, compositore, operatore di attivitĆ  legate alla musica, appassionato, curioso- intenda confrontarsi con il mondo dei media per le più svariate ragioni (collaborazioni, promozione, editoria indipendente).

Gli incontri in programma esplorano il perenne evolversi delle realtĆ  comunicative, molteplici ma con un elemento comune: la parola scritta, con le sue regole; affrontando i temi del giornalismo musicale, critica, comunicazione – ufficio stampa, le altre scritture “musicali”: dal progetto al racconto lungo.

Giornalismo & comunicazione musicale non offrirà però solo teoria. Durante e dopo le lezioni, dello spazio verrà dedicato a un approccio pratico con la comunicazione: esercitazioni con analisi e valutazione dei materiali prodotti, discussioni a partire da articoli, video musicali e ascolti, elaborazioni di testi giornalistici, di critica e letterari.

Iscrizioni e pagamento entro l’8 Febbraio 2021

https://musica.fondazionemilano.eu/news/giornalismo-comunicazione-musicale2021-a-cura-di-luca-pavanel-

Costo del corso 300 euro

Info iscrizioni
irmus@fondazionemilano.eu; 02.97.15.24.13

 

 

Fonte: A. Arcidiaco – Stampa Civica Scuola di Musica C. Abbado – Fond. MI