Menu Chiudi

Nuovi corsi biennali gratuiti – Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile:

La Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile propone nuovi corsi biennali gratuiti nell’ambito dell’accordo tra Costa Crociere e le Organizzazioni Sindacali  Filt-Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti,  finalizzato all’inserimento lavorativo da parte del Gruppo Costa Crociere di almeno il 60% degli allievi che termineranno positivamente i percorsi formativi, conseguendo l’attestato di qualifica previsto e che risulteranno idonei allo svolgimento del ruolo previsto.

I corsi proposti sono: 

ADULT ANIMATOR (494 ore suddivise in 478 ore di teoria/pratica e 16 ore di stage/affiancamento on the job). La figura professionale opera individualmente e/o come parte di un team a bordo della nave da crociera al fine di favorire la socializzazione e l’intrattenimento dell’ospite adulto a bordo. Sviluppa e anima i programmi di intrattenimento di bordo, anche proponendo e improvvisando nuove attività, interpreta gli interessi e le aspettative degli ospiti. Lavora nel team di intrattenimento sotto la supervisione del Capo Animatore e collabora con il dipartimento del Direttore di Crociera. Prepara e si prende cura del materiale necessario alle attività programmate, socializza sulla nave con gli ospiti adulti, offre accoglienza durante l’imbarco e lo sbarco, partecipa alle escursioni a terra. Ha ottima conoscenza delle lingue che gli consente di comunicare con gli ospiti delle diverse nazionalità presenti a bordo, ha buona capacità di problem solving e ottime doti comunicative e di negoziazione. Ha una buona conoscenza di sport e giochi al chiuso e all’aperto anche applicata al settore crociere, predisposizione al lavoro di squadra e capacità di intrattenere, comunicare e socializzare con persone di tutte le nazionalità e provenienza.

Il corso si rivolge a n. 20 giovani under 25 anni disoccupati e persone in stato di non occupazione, residenti e/o domiciliati in Liguria, cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità. Si richiede il possesso di Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, buona conoscenza della lingua italiana e inglese e di una seconda lingua straniera (tra francese, tedesco, spagnolo) da autocertificare da parte dei candidati. Al termine del corso gli allievi potranno sostenere l’esame di Qualifica per: Animatore turistico

Termine iscrizioni: ore 12.00 del 20 ottobre 2022

CUOCO DI BORDO(499 ore suddivise in 483 ore di teoria/pratica e 16 ore di stage/affiancamento on the job). La figura professionale opera a bordo della nave da crociera all’interno della cucina e risponde ai capi partita. Conosce l’organizzazione della cucina della nave da crociera e conosce le tecniche di base delle preparazioni nelle varie partite di cucina sotto la guida dei responsabili. Conosce e rispetta la normativa di igiene e dei compiti fondamentali relativi alla sicurezza e bordo. Utilizza le attrezzature, strumenti e prodotti tipici della cucina. Ha alta resistenza allo stress. Ha buona conoscenza della lingua inglese, anche professionale.

Il corso si rivolge a n. 20 giovani under 25 anni disoccupati e persone in stato di non occupazione, residenti e/o domiciliati in Liguria, cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità. Si richiede buona conoscenza della lingua inglese e in possesso di Qualifica di Operatore dei Servizi di Cucina triennale oppure Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore alberghiera-indirizzo settore cucina o Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore conseguito presso Istituti Professionali di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera- indirizzo settore cucina oppure Diploma generico quinquennale di scuola secondaria superiore insieme a possesso di almeno 6 mesi di esperienza lavorativa anche non continuativi e/o corsi di formazione/stage nel settore cucina, da autocertificare da parte dei candidati

Al termine del corso gli allievi potranno sostenere l’esame di Qualifica per: Cuoco

Termine iscrizione: ore 12 del 27 ottobre 2022

 

TOUR EXPERT (431 ore suddivise in 399 ore di teoria/pratica e 32 ore di stage/affiancamento on the job). La figura opera a bordo della nave da crociera all’interno dell’ufficio escursioni. È il soggetto che si occupa della vendita e gestione di servizi di escursione per i passeggeri, ed effettua, sotto la guida di soggetti responsabili, i servizi di escursione per i passeggeri, accompagnandoli con lo scopo di illustrare le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche di un determinato luogo.

Il corso si rivolge a n. 20 disoccupati e persone in stato di non occupazione, residenti e/o domiciliati in Liguria, cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità. Si richiede Diploma di scuola secondaria superiore, con buona conoscenza della lingua italiana e inglese e di una seconda lingua straniera (tra francese, tedesco, spagnolo) da autocertificare da parte dei candidati.

Al termine del corso gli allievi potranno conseguire: attestato di frequenza al corso

Termine iscrizione: ore 12 del 2 novembre 2022

HOSPITALITY OPERATOR (441 ore suddivise in 425 ore di teoria/pratica e 16 ore di stage/affiancamento on the job). La figura professionale opera a bordo della nave da crociera all’interno della Reception e prevede: la conoscenza generale dell’organizzazione della nave da crociera; la conoscenza del funzionamento della reception di bordo e delle responsabilità lavorative; la conoscenza delle tecniche di comunicazione efficace per la gestione delle relazioni interpersonali; l’effettuazione, sotto la guida di responsabili, del servizio di accoglienza/informazioni per gli ospiti, del servizio di exchange office e degli altri servizi collegati alla mansione; la conoscenza e svolgimento dei compiti fondamentali relativi alla sicurezza a bordo. Raccoglie eventuali lamentele e criticità e si adopera per risolverle (problem solving) Ha una spiccata propensione per il lavoro in team, con buona conoscenza della lingua italiana e inglese e una buona conoscenza di una seconda lingua straniera (tra francese, tedesco, spagnolo).

Il corso si rivolge a n. 20 disoccupati e persone in stato di non occupazione, residenti e/o domiciliati in Liguria, cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità. Requisiti: Diploma di scuola secondaria superiore, con buona conoscenza della lingua italiana e inglese e di una seconda lingua straniera (tra francese, tedesco, spagnolo) da autocertificare da parte dei candidati.

Al termine del corso gli allievi potranno conseguire: attestato di frequenza al corso

Termine iscrizione: ore 12 del 3 novembre 2022

 

Per ulteriori informazioni contattare: Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile Tel. 0108998424   Email selezioni-arenzano@faimm.it   
@Accademia Marina Mercantile (profilo Instagram)
Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile (profili Facebook e Linkedin)
@FondazioneAIMM (profilo Twitter)
 

Fonte: Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile