Lanciata nel 1994, EURES è una rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, concepita per facilitare la libera circolazione dei lavoratori. La rete ha sempre lavorato duramente per permettere ai cittadini europei di godere delle stesse opportunità, nonostante le barriere linguistiche, le differenze culturali, le sfide burocratiche, le diverse leggi sul lavoro nonché il mancato riconoscimento dei certificati scolastici tra le varie regioni dell’Europa. Attualmente, la rete Eures, in collaborazione con Adecco, è alla ricerca di Robot Sw Engineer per attività di sviluppo software in ambito industriale (impianti siderurgici, movimentazione in ambienti critici).
I requisiti obbligatori per la partecipazione:
- Master in Ingegneria
- Almeno cinque anni di esperienza nella robotica industriale, come sviluppatore e/o avviatore
- Conoscenza della lingua inglese (Livello C2) e Italiano (Livello A2)
- Disponibilità a brevi spostamenti
- Conoscenza dei principi di funzionamento dei robot industriali (sistemi di coordinate, tipi di traiettorie);
- Conoscenza approfondita degli ambienti di sviluppo e dei linguaggi di programmazione dei principali produttori di robot industriali (Kuka, ABB, Fanuc, Keba…);
- Conoscenza dei fondamenti della programmazione nell’automazione industriale
- Capacità pratica di avviare il robot in sicurezza presso il cliente (test preliminari, presa punti, integrazione con sistemi di supervisione preesistenti);
Condizioni contrattuali:
- Tipo di contratto: contratto a tempo indeterminato
- Orario/settimana: 40 ore
- Luogo di lavoro: Genova
Guida alla candidatura
Per fare domanda, è necessario inviare CV e lettera di motivazione in inglese via e mail a martaeleonora.franza@adecco.it e CC a eures@afolmet.it
Scadenza domanda
31 marzo 2021
Fonte : Profilo facebook Eures Italy