Voucher Scuola 2025/2026: Contributi per le spese scolastiche
La Regione Piemonte offre due tipi di voucher scuola per sostenere le famiglie con studenti iscritti a scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado o agenzie formative. Ogni famiglia può richiedere uno solo dei due voucher disponibili, non cumulabili tra loro.
? Tipi di voucher disponibili
-
Voucher “Iscrizione e frequenza” (A)
Destinato agli studenti delle scuole paritarie.-
Requisito ISEE: fino a 26.000 €.
-
Per famiglie con ISEE non superiore a 15.748,78 €, è possibile utilizzare una parte del voucher per l’acquisto dei libri di testo:
-
150 € per la scuola secondaria di primo grado.
-
250 € per la scuola secondaria di secondo grado.
-
-
-
Voucher “Libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche” (B)
Destinato agli studenti delle scuole statali o agenzie formative riconosciute.-
Può essere utilizzato per:
-
Libri di testo (nuovi o usati), vocabolari, libri di narrativa anche in lingua straniera.
-
Materiale didattico specifico per studenti con disabilità, DSA o EES.
-
Hardware (PC, tablet, lettori e-book, stampanti) e software ad uso scolastico.
-
Materiale per disegno tecnico e artistico, strumenti musicali, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti scolastici.
-
-
? Come fare domanda
-
Requisiti:
-
Residenza in Piemonte.
-
Età dello studente: fino a 21 anni.
-
ISEE non superiore a 26.000 €.
-
Non aver già conseguito un diploma di scuola secondaria.
-
-
Modalità:
-
La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale Piemonte Tu.
-
È necessario accedere con SPID, CIE o CNS.
-
-
Scadenza di presentazione della domanda: ore 12:00 del 27 giugno
?? Per informazioni
-
Numero verde Regione Piemonte:
-
Da telefono fisso: 800 333 444
-
Da telefono mobile e dall’estero: 011 08 24 222
-
-
Sito ufficiale: Voucher scuola 2025/2026
- Punti digitali di Alessandria (servizio è gratuito e aperto a tutti):– URP Comune di Alessandria
Piazza della Libertà 1 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00
martedì e giovedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00 – Community Center Porto IDEE
Via Verona 95 dal lunedì al venerdì dalle ore 12,00 alle ore 16,30
presso
– Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De André 76 dal lunedì al venerdì dalle ore 16,00 alle ore 20,30