Come posso ottenere una borsa di studio? Ć possibile avere un rimborso sulla retta dellāUniversitĆ ? Come e quando presentare la domanda? Dove si trovano le mense e le residenze? CosāĆØ lāISEE Universitario?
Molte di queste domande affliggono gli studenti universitari e aspiranti tali che non riescono a godere dei benefici del diritto allo studio per errori di compilazione o perchĆ© non hanno richiesto le informazioni necessarie in tempo. In loro soccorso il 27 maggio, dalle 16 alle 17.30, avrĆ luogo un incontro informativo online per illustrare i servizi e i benefici offerti da EDISU Piemonte relativi al diritto allo studio e le modalitĆ d’accesso agli stessi. In previsione dell’uscita del bando EDISU nel prossimo giugno si intende offrire tutte le informazioni e strumenti preventivi in modo da rendere la partecipazione semplice e il più possibile allargata.
Si tratterĆ quindi di un focus su requisiti d’accesso (possesso SPID, ISEE Universitario e requisiti di merito) nonchĆ© sulle modalitĆ pratiche di partecipazione al bando nei tempi e nei modi corretti. Lāincontro, rivolto a famiglie, studenti universitari, AFAM e maturandi di Alessandria, Vercelli e Novara, sarĆ condotto dalle referenti EDISU che potranno illustrare il percorso d’accesso alle misure in modo puntuale e rispondere alle domande dei partecipanti.
Lāincontro ĆØ inoltre rivolto ai gruppi classe dellāultimo anno della scuola superiore. I docenti interessanti possono contattare gli Informagiovani di Alessandria e Vercelli. Si sottolinea che anche gli studenti dei percorsi accademici degli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale (Conservatori e Accademie di belle Arti) sono tra i destinatari delle misure di diritto allo studio universitario.
EDISU Piemonte ĆØ lāente regionale per il diritto allo studio universitario e, cosƬ come stabilito dalla Costituzione Italiana e dalla sua legge regionale istitutiva, persegue principalmente l’obiettivo di favorire l’accesso e il proseguimento degli studi universitari a favore degli studenti e delle studentesse capaci e meritevoli, ancorchĆ© privi di mezzi economici; lāente, quindi, ogni anno, attraverso un bando pubblico, offre a ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo la possibilitĆ di godere di una borsa di studio e di un alloggio presso una residenza targata Edisu. Alla generalitĆ della popolazione studentesca, non solo quindi ai borsisti, ĆØ offerto. a costi contenuti e sulla base del reddito, di poter usufruire del servizio di ristorazione. Inoltre offre a tutti e tutte una moltitudine di servizi e attivitĆ , come le sale studio e il servizio bibliotecario, capaci di agevolare il periodo universitario, anche limitando disuguaglianze di carattere economico. āLa collaborazione tra gli Informagiovani del territorio e lāente che ho il privilegio di rappresentare – sottolinea il Presidente di Edisu Piemonte Alessandro Sciretti – ĆØ di assoluto valore: insieme ci adoperiamo affinchĆ© tutti i giovani e le giovani, specialmente se privi di mezzi, sappiano che studiare allāuniversitĆ non ĆØ un privilegio per pochi, un lusso quindi; tutti possono accedere all’istruzione universitaria o di alta formazione accademica, grazie a benefici economici e servizi che le regioni, attraverso gli enti di diritto allo studio, offrono a studenti capaci, meritevoli e privi di mezzi economici, cosƬ come sancito dalla Costituzione Italianaā.
Lāincontro si svolge su Google Meet. Per partecipare alla riunione video, si deve cliccare su questo link: http://bit.ly/Edisu-Info
Altrimenti, per partecipare telefonicamente, ĆØ necessario comporre +39 02 3046 1989 e digita il PIN: 696 610 842#
Sono disponibili 150 posti.
LāIniziativa ĆØ promossa da Edisu Piemonte, Informagiovani di Alessandria ASM Costruire Insieme, Informagiovani di Vercelli, UniversitĆ del Piemonte Orientale, Obbiettivo Orientamento Piemonte e lāIstituto di Alta Formazione Musicale Conservatorio di Musica Statale āA.Vivaldiā di Alessandria
Per informazioni:
- Informagiovani A.S.M. Costruire Insieme numero verde 800116667
informagiovani@asmcostruireinsieme.it
Facebook Informagiovani Alessandria
- Informagiovani Vercelli
P.zza Municipio, 3 Vercelli
tel. 0161 596 800
informagiovani@comune.vercelli.it
vercelligiovani.it