Progetto EFFE Lāitaliano per⦠prepararsi allāesame della patente
Un corso gratuito per le donne straniere
Ci siamo: ĆØ ai blocchi di partenza lāinnovativo corso di italiano pensato per supportare le donne straniere che devono affrontare lāesame di teoria per la patente. Non ĆØ banale: il linguaggio a tratti molto tecnico a tratti burocratico dei quiz e dei manuali e il registro linguistico cosƬ lontano dalla lingua colloquiale possono mettere in seria difficoltĆ anche persone che in altri ambiti se cavano bene con lāitaliano. Eppure la patente ĆØ uno strumento importante per il lavoro e la vita quotidiana, senza il quale la famosa integrazione e lāautonomia sembrano molto più difficili.
Avere la patente significa per le donne essere libere di muoversi senza chiedere il favore di essere accompagnate, non dover rifiutare un lavoro lontano da casa, uscire quando se ne ha bisogno, o voglia, indipendentemente dallāorario dei mezzi pubblici. In una parola, essere autonome. Tutte cose a cui una donna non deve rinunciare.
Il Progetto Effe, avviato dallāAssociazione Don Angelo Campora e dallāaps ColibrƬ, e sostenuto dalla Fondazione Social, sperimenta questo importante percorso formativo con un modulo mirato ad avvicinare gradualmente alla comprensione del linguaggio dei quiz e a supportare la preparazione delle iscritte con esercitazioni guidate attraverso lāutilizzo di materiali ad hoc, in uno spazio, il Centro Famiglia Mondi Tondi, che consente di portare con sĆ© i propri figli perchĆ© attrezzato per le esigenze dei bambini e supportato da personale educativo a disposizione.
Lāiniziativa nasce dalla richiesta delle donne straniere che si sono rivolte allo Sportello Effe in questi mesi: da loro ĆØ emerso il bisogno molto sentito di un supporto linguistico per lāesame della patente per guidare lāauto. Bambini da allevare, spesa, soldi, cucinare, mille lavori da badante, domestica, se va bene cuoca, più spesso nelle cooperative delle pulizie con orari in genere notturni negli ospedali o cartellini da timbrare per tirare a lucido fabbriche e uffici prima dellāapertura. Sposate o sole, in fuga da mariti violenti, da uomini che le vogliono rispedire a casa con i figli, o abbandonate con cento pannolini da cambiare, senza soldi, in un paese di cui sanno poco e faticano anche a parlare la lingua⦠Può sembrare una piccola cosa, una goccia nel mare dei bisogni quotidiani, ma ĆØ un gradino per salire le scale, inseguire un lavoro. Quel gradino ĆØ stato costruito dalle donne per altre donne, dalla collaborazione delle operatrici dellāAssociazione Don Angelo Campora, dellāaps ColibrƬ, del Cissaca, dellāaps Cambalache, e della cooperativa Semi di Senape che hanno trovato le condizioni perchĆ© il corso potesse attivarsi, unendo risorse, prendendo accordi, insieme alle mediatrici, per tempi, orari e sede del corso.
Programma, date e durata
Il corso āItaliano per la patenteā ĆØ un corso di preparazione al corso di teoria per la patente di guida, rivolto a donne straniere (MAX 10) con una conoscenza della lingua italiana di minimo livello. Chi frequenterĆ questo corso sarĆ dunque preparato per comprendere al meglio le lezioni della scuola guida, che saranno in ogni caso indispensabili per il superamento dellāesame di teoria della patente.
Il corso si svolgerà a partire dal 5 luglio e fino al 26 luglio, ogni martedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 presso il Centro Famiglia Mondi Tondi in via Parnisetti ang. Via Cornaglia.
Lāiscrizione ĆØ gratuita e si può effettuare mandando una mail a monditondi.centrofamiglia@gmail.com o telefonando al 3516626930
Il progetto Effe ĆØ sostenuto dalla Fondazione Social di Alessandria ā Bando 2019
Partner: Aps ColibrƬ, CGIL Alessandria, Radio Gold, Aps Cambalche, Cissaca, Comune di Alessandria, coop. Semi di Senape, ASM Costruire Insieme, Associazione Cultura e Sviluppo, AslAl SerD, SAOMS di Capriata dāOrba, Global Thinking Foundation