Per l’anno formativo 2020/2021 E.F.A.P. – Ente Formazione Abilitazioni Professionali propone i seguenti corsi di formazione gratuiti (in attesa di finanziamento FSE):
– ADDETTO AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE (600 ORE DI CUI STAGE 240) 16 POSTI
per maggiorenni non occupati con licenza media – inizio 23 Ottobre 2020
OBIETTIVI: L’Addetto amministrativo segretariale ĆØ una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attivitĆ di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l’esterno. Opera su procedure ordinarie predeterminate e, nell’ambito delle proprie mansioni, agisce con un discreto livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro. L’Addetto amministrativo segretariale, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, si occupa in particolare di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.
– TECNICO AMBIENTE ENERGIA E SICUREZZA ECOGESTIONE AUDIT AMBIENTALE E SICUREZZA IN AZIENDA(1000 ORE DI CUI STAGE 400) 15 POSTI
per laureati e diplomati in cerca di prima occupazione, disoccupati non occupati – inizio 21 Ottobre 2020
OBIETTIVI: Il tecnico ambiente energia e sicurezza con indirizzo ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda, opera all’interno delle imprese sviluppando sistemi di gestione ambientale che comprendono procedure di ecogestione conformi alle normative nazionali e comunitarie, sarĆ in grado di strutturare il sistema di ecogestione dell’impresa comprendente l’organizzazione , le responsabilitĆ , le procedure, le risorse e i processi destinati alla protezione dell’ambiente e di strutturare il sistema organizzativo dell sicurezza in azienda. OpererĆ altresƬ per introdurre i sistemi integrati qualitĆ -ambiente-sicurezza.
– TECNICO SPECIALIZZATO IN COMMERCIO INTERNAZIONALE (800 ORE DI CUI STAGE 320) 16 POSTI
per laureati e diplomati in cerca di prima occupazione, disoccupati non occupati – inizio 22 Ottobre 2020
OBIETTIVI: Il Tecnico commercio internazionale interviene nei processi riferiti al commercio internazionale, supportato anche da strumenti informatici. Ć in grado di predisporre la documentazione gestionale, valutaria e contrattuale per le attivitĆ di import-export, gestire la corrispondenza, curare i rapporti con fornitori, clienti e istituti di credito. Svolge la sua attivitĆ anno realizzarsi, acquisendo autonomia sempre crescente, nella pianificazione e nel controllo delle diverse fasi di attivitĆ , consentendogli di raggiungere livelli di maggiore responsabilitĆ .
– OPERATORE SPECIALIZZATO IN PRATICHE ASSICURATIVE (600 ORE DI CUI STAGE 240) 14 POSTI
per qualificati e diplomati in cerca di prima occupazione, disoccupati non occupati – inizio 23 Ottobre 2020
OBIETTIVI: L’operaore assicurativo svolge attivitĆ di segreteria in agenzie assicurative o uffici brokeraggio ed ĆØ in grado di redigere le principali documentazioni tipiche del settore di riferimento. Può ricoprire mansioni di tipo esecutivo per successive specializzazioni, potrĆ assumere ruoli che richiedono un maggior grado di autonomia e/o inerenti attivitĆ assicurative autonome.
I Corsi sono gratuiti (in attesa di finanziamento dal FSE) Ć© previsto, per tutti e quattro i corsi, un test e un colloquio selettivo per valutare i requisiti di ammissione.
Le domande di pre-iscrizione potranno essere accettate fino al 30/09/2020 e successivamente solo in caso di disponibilitĆ posti.
Le modalitĆ per il test di selezione verranno comunicate direttamente a chi avrĆ effettuato la pre- iscrizione. Ogni corso rilascia, a seguito di esame finale, un attestato di specializzazione riconosciuto in tutti i Paesi UE. Oltre a questo attestato ĆØ inclusa certificazione Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori e Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori.
Per info e preiscrizioni/iscrizioni rivolgersi a:
E.F.A.P., via Magenta 47/F, Torino Tel. 011.436.11.81
E-mail: segreteria@efap.it
Fonte: EFAP