Giosef Torino ĆØ alla ricerca di partecipanti italian* per due corsi di formazione molto diversi tra loro: uno a Bruxelles, in Belgio e uno ad Alpignano, in Italia. Di seguito maggiori informazioni:Ā
āYouth Work Strengthening Minority Youth Rightsā
Date: 14/01/2023 – 17/01/2023
Luogo: Bruxelles, Belgio Dopo una prima parte del corso di formazione, svoltasi in Georgia e incentrata sullāesplorazione dei collegamenti tra gioventù e diritti umani, a gennaio avrĆ luogo la seconda parte: un residential training su come informarsi, integrare e promuovere abitudini e metodi che permettano di rafforzare lāimpegno di giovani, appartenenti a minoranze, nel mondo dello youth work e delle associazioni.Ā
Per il corso di formazione le condizioni economiche sono le seguenti: – Volo di A/R rimborsato fino a 275 euro; – Vitto ed alloggio coperti dal programma Erasmus+; – Tessera associativa + assicurazione di viaggio (ā¬35) a carico del/della partecipante.
Non ĆØ necessario aver partecipato alla prima parte del corso per candidarsi. Dal momento che il corso ĆØ dedicato alla figura dell* youth worker, i profili richiesti dovrebbero avere esperienza ed essere attivi nel lavoro/volontariato con un target giovanile. Inoltre, verrĆ data prioritĆ a coloro che lavorano a contatto con giovani appartenenti a minoranze. Per ulteriori informazioni Ā e per candidarsi, inviare una mail a: particongiosef@gmail.com
āTrain Theater – Second editionā Date: 18/03/2023 – 24/03/2023 Luogo: Alpignano, Torino Dopo la prima edizione, svoltasi ad ottobre 2019, Giosef Torino organizza nuovamente il corso di formazione āTrain Theaterā: un approfondimento sullāutilizzo della pedagogia teatrale nellāapprendimento interculturale, con un focus particolare sulla gestione dei conflitti e sulla comprensione delle dinamiche di potere.Ā Il training avrĆ una durata di 5 giorni presso la Cascina Govean di Alpignano e sarĆ in lingua inglese.Ā Dal momento che il corso ĆØ dedicato alla figura dell* youth worker, i profili richiesti dovrebbero avere esperienza ed essere attivi nel lavoro/volontariato con un target giovanile. Inoltre, i/le partecipanti ideali sono interessat* allāuso del teatro come metodo non formale per lāapprendimento interculturale.Ā Per maggiori informazioni e per candidarsi, ĆØ possibile visitare la pagina Salto Youth dedicata.
Fonte: Giosef Torino