Anche lāInformagiovani di Alessandria-ASM Costruire Insieme partecipa allāappuntamento con la più grande job fair italiana.
IOLAVORO DIGITAL ĆØ infatti lāevento organizzato da Agenzia Piemonte Lavoro dove domanda e offerta di lavoro si incontrano. Le Iscrizioni sono aperte per chi cerca lavoro. La transizione ecologica ĆØ il filo conduttore dellāevento. IOLAVORO ĆØ la piattaforma di job matching di Agenzia Piemonte Lavoro, lāente strumentale di Regione Piemonte per le politiche attive del lavoro. I servizi che IOLAVORO offre ad aziende in cerca di personale e persone in cerca di lavoro sono sempre attivi, 365 giorni allāanno, 24 ore su 24. A novembre si aggiunge unāopportunitĆ in più.
Il 23 e 24 novembre 2021 IOLAVORO torna infatti a essere il più importante evento nazionale virtuale dedicato al mondo del lavoro e dellāorientamento. Grazie alle potenzialitĆ di risorse ad alto contenuto digitale mette in contatto persone in cerca di lavoro con aziende, agenzie per il lavoro, recruiter, professionisti che ricercano personale, e istituzioni impegnate nelle politiche attive del lavoro. Ć lāunico evento di questo genere organizzato da un ente pubblico, Agenzia Piemonte Lavoro: ĆØ promosso da Regione Piemonte, Assessorato allāistruzione, lavoro, formazione professionale, diritto allo studio universitario, e realizzato con il sostegno del Fondo sociale europeo.
LāInformagiovani di Alessandria partecipa alla manifestazione martedƬ 23 Novembre alle ore 11:00 con un webinar dal titolo: Chiedilo ai progettisti! Per scoprire le professioni legate alla rigenerazione urbana e la sostenibilitĆ sociale. Si tratta di un incontro/intervista doppia a Luca Zanon, architetto esperto in rigenerazione urbana e Stefano Bianco educatore professionale socio-pedagogico ed esperto in progettazione.
Stefano Bianco ha partecipato all’ideazione, progettazione e apertura del servizio Centro Gioco Il Bianconiglio di Spinetta Marengo, presso il quale lavora dal 2014. Ha lavorato alla progettazione e realizzazione di percorsi ludico-didattici con giochi, letture animate, laboratori creativi ed espressivi per le scuole, ludoteche, biblioteche, servizi culturali e socio-educativi.
Attualmente si occupa del coordinamento e della progettazione educativa generale del servizio, specificamente nell’ambito del potenziamento delle opportunitĆ educative per l’infanzia, dello sviluppo delle competenze socio-emotive, del sostegno alla genitorialitĆ e della costruzione di comunitĆ educanti. Si occupa anche di formazione e ha progettato per i bandi di Compagnia di San Paolo, la fondazione āCon i Bambiniā, Fondazione Social e diversi altri enti.
Luca Zanon dopo la laurea al Politecnico di Torino ha maturato diverse esperienze lavorative a Barcellona e Milano. Di ritorno da Barcellona decide di intraprendere lāavventura in solitaria e di aprire il suo studio professionale. Sempre affascinato da tutto ciò che ĆØ segno, sia esso pittura, scultura o fotografia ama lo spazio pubblico in tutte le sue forme. Nel 2005 ho fondato le Officine Marcovaldo (www.officinemarcovaldo.com), un collettivo di varie figure professionali che muove la sua ricerca proprio sullāarte nello spazio pubblico. Ho ideato, insieme ad altri componenti, il festival di illustrazione āInchiostroā (www.inchiostrofestival.com). Adora le cittĆ attraversate dai fiumi.
I partecipanti potranno interagire con i professionisti, fare domande e ottenere preziose informazioni relative ai due percorsi professionali che, seppur in modo diverso, sono strategici per i processi di sviluppo locale sostenibile.
La partecipazione ĆØ gratuita ma ĆØ necessaria lāiscrizione su www.iolavoro.org
Per informazioni:
Informagiovani A.S.M. Costruire Insieme numero verde 800116667
informagiovani@asmcostruireinsieme.it
www.informagiovani.al.it
Facebook Informagiovani Alessandria