Il Gruppo Archeologico Torinese (GAT), insieme al Gruppo Archeologico Ionico (GAI), partecipa alla campagna di indagine e valorizzazione dei siti di località Chiaro, nel comune di Sellia Marina (CZ), sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.
Il progetto dell’estate 2025 prevede la continuazione degli scavi di un’area insediativa, produttiva e funeraria di età romana e al contempo la manutenzione della vicina necropoli altomedievale. Operativamente, ci si occuperà della pulizia dei siti, del diserbo e del ripristino delle staccionate.
Per partecipare ai campi volontari non occorre essere esperti, né essere in possesso di conoscenze specifiche in ambito archeologico; è sufficiente:
- nutrire rispetto e interesse nei confronti dei beni culturali
- essere disposti a lavorare in gruppo
- avere l’obiettivo di trascorrere un periodo di vita in comune che sia, al tempo stesso, formativo e divertente.
I Campi sono infatti indirizzati agli studenti di discipline archeologiche e affini, nonché a tutti gli interessati, che potranno fornire supporto all’attività di scavo scientifico.
Per partecipare bisogna avere compiuto 16 anni . L’orario di lavoro va dalle ore 8:00 alle ore 14:00, con una pausa a metà mattina. Il pomeriggio si trascorre al mare; nel week-end sono previste visite presso alcuni dei siti di maggiore interesse del comprensorio. I partecipanti alloggeranno in una struttura della zona, con camere, bagni e docce in comune.
Il primo turno del campo si terrà dal 13 al 26 luglio 2025. Il secondo dal 27 luglio al 9 agosto 2025.
Il costo per ciascun turno è di 500 euro ( comprendente vitto, alloggio e trasporti in zona), oltre a 20 euro da versare al GAT come spese di iscrizione e segreteria.
I Campi vanno prenotati entro fine giugno. Per info scrivete a campo.sellia@outlook.it. Per saperne di più sull’organizzazione dell’attività e sulla dotazione necessaria, è possibile consultare la pagina www.archeogat.it/campi-archeologici/