Menu Chiudi

BONUS CULTURA Regione Piemonte

Da Venerdì 7 Agosto a Sabato 31 Ottobre 2020 è attivo il bando per richiedere il Bonus Cultura della Regione Piemonte.

Il sostegno è dedicato al comparto culturale tramite la concessione di un contributo una tantum a fondo perduto per le organizzazione culturali piemontesi che non hanno accesso – o che non intendono accedere – ai contributi ordinari in materia di cultura, e alle imprese e agli operatori aventi partita IVA e sede legale e operativa in Piemonte, che operano in ambito culturale e dell’indotto a supporto delle attività del comparto. Le risorse complessive ammontano a 3 milioni di euro e il bonus verrà erogato nella forma di 700 euro per i lavoratori autonomi e per le imprese individuali, e di 1.000 euro per i soggetti costituiti in forma di associazione o di altra tipologia di ente non lucrativo di diritto privato o di società.

Ecco i codici ATECO e i relativi sottocodici per accedere al bonus:

– 59.11 (attività di produzione cinematografica);

– 59.12 (attività di post-produzione cinematografica);

– 59.13 (attività di distribuzione cinematografica);

– 59.20 (attività di registrazione sonora);

– 74.10.2 (attività di design);

– 74.10.29 (altre attività di disegnatori grafici);

– 74.20 (attività fotografiche);

– 74.30 (attività di interpreti e traduttori) per i quali occorre caricare sulla piattaforma anche copia della qualifica di attestazione professionale;

– 79.90.20 (attività delle guide turistiche) per le quali occorre caricare sulla piattaforma anche copia del tesserino identificativo regionale;

– 82.30 (organizzazione di convegni e fiere);

– 85.52 (formazione culturale);

– 90.01 (rappresentazioni artistiche);

– 90.02 (attività di supporto alle rappresentazioni artistiche);

– 90.03 (creazioni artistiche e letterarie);

– 90.04 (gestione di strutture artistiche);

– 91.01 (attività di biblioteche e archivi);

– 91.02 (attività di musei);

– 91.03 (gestione di luoghi e monumenti storici);

– 93.19.92 (attività delle guide alpine) per le quali occorre caricare sulla piattaforma anche copia del tesserino identificativo regionale;

– 94.99.2 (attività di organizzazioni che perseguono fini culturali) per le quali occorre caricare sulla piattaforma anche copia dello Statuto in corso di validità.

Se sei un’impresa o un professionista ammesso al Bonus e vuoi sapere la procedura di presentazione delle domande, la piattaforma su cui accedere  e le modalità, è disponibile un Tutorial realizzato da Csi Piemonte.

Leggi il BANDO COMPLETO qui.

Inoltre per informazioni tecniche potete contattare il numero telefonico 011 0824407 o scrivere a gestione.finanziamenti@csi.it  oppure è possibile contattare anche gli uffici regionali all’indirizzo bonuscultura@regione.piemonte.it.

FONTE: Regione Piemonte