Il bando Culturability ĆØ promosso da Fondazione Unipolis volto a offrire un supporto alle tante organizzazioni culturali in difficoltĆ , che continueranno nei prossimi mesi ad accusare gli effetti della chiusura dei propri spazi e dellāannullamento dei loro eventi avvenuti in questi mesi.
Il programma ĆØ indirizzato a centri culturali rigenerati giĆ attivi, in cui si sviluppano processi di innovazione culturale con impatto sociale e civico, e si sperimentano nuove logiche di collaborazione con le comunitĆ locali. Culturability 2020 si propone di accompagnare in un percorso di crescita e consolidamento che durerĆ fino al 2022 i migliori centri culturali italiani.
Fra tutte le proposte ne saranno selezionate 15 che avranno lāopportunitĆ di partecipare a un camp nel prossimo mese di settembre. Tra queste, una Commissione di Valutazione individuerĆ i 4 centri che accederanno a un percorso di supporto che dura fino a un anno e mezzo, attraverso tre forme di sostegno:Ā Ā
- grant, in forma di erogazione liberale, per un valore massimo di 90 mila euro per centro;
- con?tributi econom?ici, in forma di voucher, per un valore massimo di 30 mila euro per centro, da usare per attivitĆ di consulenza, ricerca e sviluppo, formazione;
- accompagnamento e supporto continuo da parte di un team di mentor, per un valore massimo di 25 mila euro per centro.Ā
Il sostegno sarĆ erogato in tre tranche, in funzione del raggiungimento di obiettivi e risultati concordati allāinizio del percorso. Il budget complessivo del bando, che include contributi ai beneficiari e costi di tutte le attivitĆ di supporto, ĆØ pari aĀ 600 mila euro.
LaĀ call chiude il 16 giugno 2020 alle ore 13. I progetti possono essere presentati esclusivamente online tramite l’apposito form.
Per ulteriori info leggi qui.
Fonte: CulturabilityĀ