Se sei un esperto o hai esperienze con i social media questo ĆØ il progetto che fa per te, quest’anno l’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO) ĆØ alla ricerca di un assistente con un esperienza triennale alle spalle che operi con l’ EASO per attuare gli obiettivi di rafforzamento della cooperazione pratica tra gli Stati membri dell’UE in materia di asilo, miglioramento dellāattuazione del sistema europeo comune di asilo (CEAS)e sostegno agli stati membri i cui sistemi di asilo e accoglienza sono sottoposti a una pressione particolare.
I criteri d’assunzione sono i seguenti:
– Avere un livello di studi superiori attestato da un diploma, o un livello di studi secondari attestato da un diploma che dia accesso allāistruzione superiore e unāesperienza professionale adeguata di tre anni;
– essere cittadino di uno degli Stati membri dellāUnione europea, della Norvegia o della Svizzera.
-Ottima esperienza professionale in progettazione, sviluppo, gestione, aggiornamento e funzionamento dei contenuti dei siti web;
– elevato livello di esperienza riguardo a strumenti e linguaggi dei media digitali (principalmente sistemi di gestione dei contenuti open source, conoscenza comprovata da almeno tre anni di esperienza di HTML e CSS);
– buona conoscenza di Adobe Creative Suite (Photoshop, In Design, ecc.).
le esperienze preferenziali per l’assunzione sono :
– Esperienze nella produzione, revisione e diffusione di contenuti multimediali e per i social media destinati al pubblico online, idealmente per le agenzie / istituzioni dellāUE, i media, i marchi internazionali, i partiti politici, le ONG o altre organizzazioni internazionali;
– esperienze nella gestione di comunitĆ online e nellāorientamento della partecipazione ai social media;
– esperienze nellāutilizzo di strumenti avanzati per la pubblicazione online, compresi sistemi di gestione dei contenuti e strumenti di gestione dei social media; esperienza nella produzione e interpretazione delle analisi del web o dei social media per fornire informazioni utili alle strategie e ai piani di lavoro;
– perfetta padronanza a livello madrelingua dellāinglese scritto; ottima padronanza dellāinglese parlato.
Criteri costituenti titolo preferenziale
– Conoscenza professionale dei metodi di lavoro delle istituzioni dellāUE e/o delle procedure legislative in atto in seno allāUE, comprese le norme finanziarie e di aggiudicazione degli appalti;
-esperienza di lavoro sulle politiche dellāUE in materia di migrazione, asilo e/o GAI;
-esperienza nella gestione dei contenuti web.
Lāassistente per i social media si occuperĆ di lavorare nel settore delle Comunicazioni e relazioni pubbliche occupandosi dei seguenti compiti:
– gestire/amministrare gli account dei social media dellāEASO, orientando la presenza dellāAgenzia sui social media;
– monitoraggio dei commenti sui post dei social media;
– collaborazione continua con i diversi centri, dipartimenti e unitĆ dellāAgenzia, nonchĆ© con gli uffici operativi;
– sviluppo dei contenuti di forte impatto sui social media, tra cui grafici, video e altri formati multimediali;
– gestione dei contratti con terzi utilizzati sia per promuovere i contenuti dei social media;
– lavorare a stretto contatto con il portavoce/capo settore/capo unitĆ per assicurare che la presenza dellāEASO sui social media rafforzi le prioritĆ di comunicazione e le attivitĆ dellāAgenzia;
– avere un contatto diretto con il direttore esecutivo;
-tenersi al corrente dei nuovi strumenti e tendenze sui social media per garantire che lāEASO sfrutti appieno tali sviluppi;
– raccogliere e analizzare le metriche dei social media.
inoltre all’assistente spetterĆ uno stipendio base di 2 758,47 euro a cui si applica il coefficiente correttore (che per Malta ĆØ pari attualmente al 90,2%), integrato, se del caso, da varie indennitĆ tra cui lāindennitĆ di dislocazione e gli assegni familiari.
Sede di lavoro: Malta
Il termine per la presentazione delle candidature ĆØ il 3 Agosto alle ore 13:00 (ora di Bruxelles).
LāEASO non prenderĆ in considerazione candidature pervenute successivamente alla data e allāora stabilite.
Per maggiori informazioni visita il sito o scrivi un email a : applications@easo.europa.eu
Fonte : portaledeigiovani.it
Immagine: pixabay