Menu Chiudi

Premio COMEL arte contemporanea

Aperto il bando della XI edizione del Premio COMEL Alluminio, sotto la superficie

Prende il via in questi giorni la XI edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea, la competizione internazionale che promuove lā€™uso estetico dellā€™alluminio. Il tema: Tra le caratteristiche dellā€™alluminio cā€™ĆØ la resistenza alla corrosione, ovvero la capacitĆ  di questo metallo di resistere all’azione di agenti esterni. CiĆ² accade perchĆ©, a contatto con lā€™ossigeno, sulla superficie dellā€™alluminio si crea una pellicola, uno strato protettivo, sottile e resistente. ƈ come se il metallo mettesse in atto una sorta di meccanismo di difesa, di protezione, di integritĆ , per resistere alle intemperie e alle aggressioni esterne, per non perdere le sue caratteristiche fisiche e chimiche. Sotto la superficie, lā€™alluminio rimane sĆ© stesso e preserva le sue peculiaritĆ . Un processo naturale che puĆ² dirsi analogo alle reazioni degli esseri umani, che sovente, per difendersi, mascherano i propri sentimenti, il personale e vero tratto psicologico e spirituale.

Alluminio, sotto la superficie, partendo da una specifica proprietĆ  di questo metallo, vuole essere un incoraggiamento a puntare al cuore delle cose, a esprimere nellā€™arte ciĆ² che spesso si nasconde dietro le apparenze, che trapela, che non ĆØ immediatamente visibile e delineabile, che ĆØ nascosto. Lā€™arte del resto per sua natura ĆØ anche inoltro nellā€™invisibile, sonda gli spazi interni dellā€™esistenza.

Gli artisti sono invitati a esprimere unā€™idea, un ricordo, una sensazione, qualcosa che si comprende solo andando in profonditĆ : un invito a utilizzare lā€™Arte come mezzo prezioso per esternare qualcosa che si ha dentro senza utilizzare le parole ma il ā€œgesto esteticoā€.

Chi puĆ² iscriversi: gli artisti dai 18 anni in su che vivono e lavorano nel continente europeo

Mostra conclusiva: una giuria di esperti seleziona tra gli iscritti 13 finalisti che parteciperanno alla mostra conclusiva che si terrĆ  dal 26 ottobre al 16 novembre 2024 presso lo Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina. Tra i 13 finalisti sarĆ  proclamato il vincitore del Premio COMEL 2024 e il vincitore del Premio del Pubblico, ovvero lā€™autore dellā€™opera piĆ¹ votata dai visitatori della mostra.

Premi in palio: il vincitore del Premio COMEL si aggiudica un premio in denaro di 3500 euro, una personale con catalogo dedicato presso lo Spazio COMEL di Latina. Il vincitore del Premio del pubblico avrĆ  la possibilitĆ  di esporre in una personale allo Spazio COMEL con brochure dedicata.

Scadenza iscrizioni: 23/06/2024. Iscrizione gratuita

Info: https://www.premiocomel.it/